Ski Center Latemar è la più grande area sciistica del Comprensorio Val di Fiemme-Obereggen. I punti di accesso alle piste sono tre: Predazzo, Pampeago e Obereggen. Da dicembre ad aprile le piste sono innevate alla perfezione con un sistema sofisticato di innevamento programmato.
In Val di Fiemme in inverno le giornate sono soleggiate e perfette per sciare: piste splendide, impianti veloci, spettacoli straordinari, panorami mozzafiato, giochi da fare sulla neve, cucina gustosa nei rifugi, musica e divertimento. Per avvicinare i bambini allo sci ci sono i maestri della scuola di sci Alta Val di Fiemme: in vacanza sulla neve, seguiti passo passo i bambini imparano a sciare e si divertono.
Vuoi provare qualche curva sugli sci? In Val di Fiemme, a Gardonè trovi due tapis roulant gratuiti per lanciarti in questo bellissimo sport.
Non c’è un’età giusta per mettere gli sci ai piedi. I bambini si avvicinano allo sci intorno ai 4/5 anni, quando hanno un buon equilibrio sulle gambe. L’età è indicativa, ci sono bambini di 3 anni che si divertono, sono curiosi e imparano in fretta. La cosa migliore è cominciare con un corso, seguiti da un maestro di sci.
I bambini prendono confidenza con la neve giocando su piste con pendenze dolci: con gli sci ai piedi sviluppano equilibrio, coordinazione, rinforzano i muscoli delle gambe. Guardali giocare ad acchiapparella con un piede libero e l’altro nello sci. Bambini concentrati a mantenere la posizione di “spazzaneve”, con i piedi sulle orme disegnate su tappetini colorati che facilitano l’esercizio. Con la guida di un maestro di sci, i bambini più grandi (6/7 anni) si divertono a sciare all’indietro e giocano a slalom: alcuni bambini fanno i pali, a turno, mentre un altro percorre la pista con gli sci. Imparare a sciare con un maestro aiuta a fare squadra, a giocare tutti insieme: ci sono i compagni del corso, si fa amicizia, si impara dagli altri.
GIORNALIERO: PREDAZZO – GARDONÈ + CAMPO SCUOLA GARDONÈ | |
---|---|
ADULTI | € 28,00 |
JUNIOR | € 23,00 |
BAMBINI | GRATIS |
BAMBINI nati dopo il 26.11.2014
JUNIOR nati dopo il 26.11.2006
La perfezione non esiste. I bambini non conoscono la vergogna e hanno meno paura di sbagliare. Da adulti ce ne dimentichiamo e vorremmo fare tutto giusto subito, essere capaci, sentirci sicuri. Niente, non si può. Se per i bambini è tutto un gioco, per gli adulti può essere una nuova sfida. Non ci sono limiti di età, si può sempre imparare. Basta avere voglia di mettersi in gioco, mettere da parte la fretta, avere fiducia in sé e nel maestro di sci che è lì apposta per insegnare rispettando i tempi di ognuno.
Un corso di sci in gruppo (8/10 persone) è un buon modo per cominciare. All’inizio del corso c’è una piccola selezione per vedere come stai sugli sci: un breve tratto nella posizione di “spazzaneve” e qualche curva sono sufficienti per capire il livello di ciascuno e organizzare i gruppi in modo equilibrato.
Se non sai come mettere gli scarponi ai piedi, guardi il casco e ti chiedi come indossarlo non ti preoccupare, succede. L’unica cosa che un bravo maestro di sci non può fare è far smettere di nevicare quando scende fitta e vorresti il sole.
A Gardonè puoi fare anche una passeggiata facile con i bambini nella Foresta dei Draghi, sulle tracce di potenti creature alate che abitano il Latemar, sfrecciare a tutta velocità sull’Alpine Coaster Gardonè, divertirti in slitta con i tuoi amici, e fare tappa nel Regno dei Draghi, un parco giochi all’aperto libero e gratuito.
Stay tuned!