A 5 minuti da Predazzo, in Val di Fiemme, sulle Dolomiti del Trentino c’è il punto di partenza degli impianti di risalita Latemar. D’inverno, gli impianti portano sulle piste migliaia di appassionati dello sci. D’estate cambia lo scenario, apre MontagnAnimata. Un posto pensato per famiglie e bambini in vacanza in Trentino, sulle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità.
Famiglie e bambini che scelgono MontagnAnimata per fare una passeggiata sui facili sentieri adatti a tutti, prima di salire con la cabinovia o al ritorno, possono spizzicare un’insalata o un panino al bar Latemar Stube. Oppure a Gardonè, dopo aver giocato, riso, saltato e fatto il pieno di emozioni possono pranzare a Baita Gardonè (1650 m di altitudine).
Per chi sale in cima con la seggiovia c’è il Rifugio Passo Feudo (2200 m di altitudine e panorami bellissimi). Proseguendo a piedi, c’è un trekking che porta al Rifugio Torre di Pisa (2671 m di altitudine, circondati dalle meraviglie del Latemar). I rifugi sul Latemar sono il posto giusto per gustare i piatti tipici in alta quota.
Alla partenza della telecabina Predazzo-Gardonè trovi lo snack bar paninoteca Latemar Stube, con veranda esterna.
Contatti: 340 8951761
Poco distante dalla cabinovia Predazzo-Gardonè, a 1650 m di altitudine, Baita Gardonè è bar, ristorante con cucina tipica trentina e altoatesina, una grande terrazza solarium e campo da beach volley. Puoi noleggiare lettini per prendere il sole e partecipare agli eventi con musica dal vivo.
Contatti: 328 2259535
Raggiungibile da Predazzo con cabinovia + seggiovia, il Rifugio Passo Feudo è bar, ristorante, pizzeria. Sei a 2200 m di altitudine, un panorama meraviglioso sulle Dolomiti UNESCO. La cucina offre piatti della tradizione trentina, rivisitati con un tocco di modernità. Ampia scelta di dolci da non perdere. Terrazza solarium.
Contatti: 347 9919582
Il Rifugio Torre di Pisa è in cima al Cavignon, a 2671 m di altitudine. Raggiungibile a piedi da Passo Feudo, il rifugio riaprirà a luglio 2017 completamente ristrutturato. Realizzato su due piani, ha 35 posti letto al piano superiore, suddivisi in due cameroni grandi e due più piccoli. Il rifugio deve il suo nome al pinnacolo obliquo, alto una ventina di metri, che sorge a poca distanza dal rifugio stesso e che assomiglia al celebre monumento della città toscana. È un eccezionale punto panoramico per godersi l’alba.
Contatti: 348 3645379