Cosa puoi fare a
Latemar Montagnanimata?

Troverai storie di draghi fantastici, racconti di pastori e geologi. Con 3 sentieri facili da fare insieme, famiglie e bambini, spettacoli itineranti e racconti in anfiteatro. Panorami bellissimi, gioco e tanto divertimento: tra Gardonè (1650 m) e Passo Feudo (2200 m) ai piedi del Latemar Patrimonio Mondiale dell’Umanità, in Trentino.

Alpine Coaster Gardonè

Alpine Coaster Gardonè è una fantastica attrazione per bambini e famiglie. Fai il biglietto, ti siedi e allacci le cinture. I bob sono a due posti, puoi andare da solo o in coppia. Alpine Coaster Gardonè è un circuito ad anello di 1 km circa, parti e arrivi nello stesso punto, la velocità la regoli tu.

LUNGHEZZA: 980 m
PORTATA ORARIA: 500 p/h
PENDENZA MASSIMA: 28,2%
DUE JUMP
UN GIRO A 360°

La Foresta dei Draghi

Nella Foresta dei Draghi puoi trovare le tracce dei draghi del Latemar in un percorso incantevole realizzato con vere e proprie opere di land art. Trova le tracce dei draghi, fatti guidare dai GIOCOLIBRI. Sono libri pieni di indovinelli, disegni e prove di ingegno che ti orientano lungo il sentiero. Il nuovo fantastico giocolibro da fare sul sentiero della Foresta dei Draghi è: NILA E ZOE, CUCCIOLE CORAGGIOSE. La Foresta dei Draghi è una passeggiata facile in montagna, per bambini e famiglie. È un sentiero ad anello di 1,4 km, pianeggiante e carrozzabile. Il sentiero è accessibile a tutti, anche alle persone con difficoltà motorie. I bambini piccoli possono stare sul passeggino. Si fa in 1 ora circa, senza bisogno di essere accompagnati. Se vieni la domenica c’è uno spettacolo con il prof. Nikolaus Drache, massimo esperto di dragologia.

Il Pastore Distratto

Sul sentiero del Pastore Distratto vai alla scoperta di saperi che un tempo erano comuni. Chiedi a Martìn, fatti raccontare come si usa un rastrello, una “zomberla”, una falce. Divertiti a imparare il ciclo dell’acqua, cammina a piedi nudi tra muschio e rametti. Scopri la dolcezza delle api, visita l’apiario lungo il sentiero. Ecco il nuovo fantastico giocolibro da fare sul sentiero del Pastore Distratto, IN CUCINA CON FANÈ: LA CAMBUSA VOLANTE. Il sentiero è una passeggiata facile per famiglie e bambini (consigliato zaino porta bimbi, per bambini 0-2 anni). Il percorso è un anello di 1,5 km. Si fa in 1 ora circa, senza bisogno di essere accompagnati. Sul sentiero del Pastore distratto vanno in scena spettacoli itineranti.

Geotrail Dos Capèl

A 2200 m, vicino a Passo Feudo, percorri il Geotrail Dos Capèl. Con 13 postazioni didattiche, realizzate in collaborazione con il MUSE – Museo delle Scienze di Trento e il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, puoi scoprire le Dolomiti dal vero. Passo Feudo si trova a 2200 m, raggiungibile con la telecabina Predazzo-Gardonè + seggiovia Gardonè-Passo Feudo. Trovi il Giocolibro “Geotrail Mondo triassico” al Punto Info a Gardonè. Puoi imparare a conoscere le pareti di roccia. La passeggiata è adatta alle famiglie e ai bambini. Per bambini piccoli (0-2 anni) avrai bisogno dello zaino porta bimbo. Se vieni a trovarci il mercoledì c’è lo spettacolo itinerante “Le avventure di Gea sulla crosta terrestre”.

Pista Tubby e Parco giochi

Discese che ti faranno trattenere il respiro! Pista per gommoni Tubby, con due paraboliche. La pista è a Gardonè, poco distante dalla telecabina Predazzo-Gardonè. Prendi un gommone e ti fai trasportare dal tapis roulant fino in cima alla pista. Vicino alla pista Tubby c’è anche un parco giochi con una casetta di legno, scivoli, altalene, il gioco del tris gigante, sabbiera con palette, formine e secchielli, una piccola parete per l’arrampicata e una torretta attrezzata. Ci sono tavole e panche di legno per disegnare e leggere.

Caccia al tesoro Difr Academy

Con il Difr fai squadra e ti diverti. Conoscerai Leroistus, Prakon, Tof e Robinia. Il Difr è un gioco all’aperto con 8 postazioni interattive. Trovi il kit con un giocolibro, il chip e la mappa
al Punto Info a Gardonè. 

COME SI GIOCA:
Forma una squadra, supera 8 appassionanti prove e lasciati conquistare dall’emozione di un’atmosfera leggendaria con effetti speciali strabilianti!

IN ESTATE SUL LATEMAR È UNO SPETTACOLO

Aria frizzante a Latemar MontagnAnimata, ogni giorno varie attività. Gli spettacoli ti portano su 3 sentieri tematici: la Foresta dei Draghiil sentiero del Pastore Distratto e il Geotrail Dos Capèl

Puoi scegliere una passeggiata su questi facili sentieri per famiglie e bambini e divertirti in compagnia di strani, simpatici, inaspettati personaggi. Alcuni sanno il fatto loro, altri sembrano usciti da un libro.

Gli spettacoli sui sentieri sono in programma: domenica, martedì e mercoledì. Gli spettacoli del giovedì sono nell’anfiteatro naturale, poco distante dall’arrivo della telecabina Predazzo-Gardonè.

PROGRAMMA:

Domenica dal 2 luglio al 27 agosto, alle 11.00 e alle 14.30, spettacolo itinerante a Gardonè: COM’È DIFFICILE LA LINGUA DEI DRAGHI, NIKOLAUS DRACHE

Martedì dal 4 luglio al 24 agosto (escluso 11-25/7), alle 11.00, spettacolo itinerante a Gardonè: FORSE IL DAHÙ LO SA

Mercoledì dal 5 luglio al 23 agosto (escluso 12-26/7), alle 11.00, spettacolo itinerante a Passo Feudo: LE AVVENTURE DI GEA SULLA CROSTA TERRESTRE

Giovedì dal 6 luglio al 24 agosto, alle 11.00 SPETTACOLI IN ANFITEATRO a Gardonè

Da Domenica 9 a Giovedì 13 luglio, alle 11.00 e alle 14.30, FESTIVAL LATEMAR LIBRI ANIMATI: 5 giorni di fumetti e graphic novel a Gardonè

Da Domenica 23 a venerdì 28 luglio, alle 11.00 e alle 14.30: CIRCO LATEMAR: settimana della Clownerie, 6 giorni da ridere. A Gardonè.

FESTIVAL LATEMAR LIBRIANIMATI

5 GIORNI DI FUMETTI E GRAPHIC NOVEL

Dal 9 al 13 luglio 2023 ci saranno le storie, le loro autrici e i loro autori. Conoscerai Lamia e i suoi profumi, con Christian Galli; incontrerai Nora, Gherd e la piccola Alba, che sogna di diventare una stilista, con Marco Rocchi e Francesca Carità; vedrai un coccodrillo e dei banditi, con Federico Appel, e i mostri di Sofia Tantepaure, con Simone Frasca. Ci saranno letture animate e laboratori di fumetto per sperimentare e mettersi in gioco.

La settimana della clownerie!

6 giorni da ridere dal 23 al 28 luglio.  La settimana più divertente e comica di tutta l’estate. Gli spettacoli vanno in scena nell’anfiteatro all’aperto, poco distante dall’arrivo della telecabina Predazzo-Gardonè. Sei a 1650 m, a Gardonè: a 10 minuti circa da Predazzo, in Val di Fiemme, al cospetto delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Per 6 giorni il circo va in montagna!

Stay tuned!

webcam
WEBCAM
meteo
METEO
alloggi
ALLOGGI
rifugi
RIFUGI
altro
SERVIZI
prezzo
PREZZI