La pista slitte Gardonè è una lingua di neve battuta lunga 500 metri. Puoi noleggiare tutto a Gardonè o portare la tua slitta: controlla che sia stabile e ricorda che in discesa ci vuole il casco di protezione fino a 18 anni. La partenza della pista è poco distante dalla telecabina: fai il biglietto, sali con la seggiovia del Campo Scuola Gardonè, scendi a tutta velocità. Parti e arrivi nello stesso punto, con il viso arrossato che ride.
Sei in Trentino, a 1650 m di altitudine, a Gardonè: a 10 minuti da Predazzo, in Val di Fiemme, sulle Dolomiti. Gardonè è un posto magico per slittare con i bambini in montagna e fare attività sulla neve.
In Val di Fiemme i bambini aspettavano la prima neve col naso alla finestra per andare a slittare: un prato in pendenza, una stradina senza macchine, la slitta era pronta da settimane. Dopo aver slittato per ore, col naso ghiacciato, una bella cioccolata calda concludeva il rito. La prima neve i bambini in montagna la pesano e la gustano. Fiocchi piccoli e fitti o grandi e soffici: si posa, quanta ne verrà?
Le piste per slittare in Trentino fanno la felicità dei bambini. Non servono abilità o attrezzature particolari per slittare. Ci vogliono: guanti, berretto, sciarpa, scarpe solide da montagna, casco di protezione e bisogna coprirsi bene. Slitta e bob si possono noleggiare sulle piste: si può slittare anche in coppia, bambini e adulti insieme.
A Gardonè puoi fare anche una passeggiata facile con i bambini nella Foresta dei Draghi, sulle tracce di potenti creature alate che abitano il Latemar, sfrecciare a tutta velocità sull’Alpine Coaster Gardonè e fare tappa nel Regno dei Draghi, un parco giochi all’aperto libero e gratuito.
Stay tuned!