La Foresta dei Draghi in inverno è una passeggiata facile in montagna, per bambini e famiglie. È un sentiero ad anello di 1,4 km, pianeggiante e accessibile a tutti: la neve è battuta dalla motoslitta. Parti e arrivi nello stesso punto: poco distante dalla telecabina Predazzo-Gardonè.
La passeggiata sulla neve con i bambini si fa in un’ora circa, senza bisogno di essere accompagnati. Il sentiero si snoda in parte nel bosco, è soleggiato e panoramico. Sei nel comprensorio sciistico Ski Center Latemar, a 1650 m di altitudine, sulle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità. Gardonè è in Trentino, a 10 minuti da Predazzo, in Val di Fiemme.
Alzi gli occhi e hai di fronte i meravigliosi campanili del Latemar. Il modo migliore per scoprire la Foresta dei Draghi in inverno è con un giocolibro: indizi, indovinelli, piccole storie che nutrono la fantasia.
La Foresta dei Draghi è un sentiero tematico per bambini e famiglie, una passeggiata facile sulla neve con i bambini tra opere di land art.
Per chi viene in Trentino in inverno per una vacanza in famiglia, le montagne della Val di Fiemme riservano sorprese. Se cerchi attività per le vacanze con i bambini, se non ti tiri indietro quando c’è da giocare, se hai voglia di passeggiate facili con i bambini in inverno in Val di Fiemme c’è la Foresta dei Draghi.
La Foresta dei Draghi è una passeggiata facile sulla neve per bambini con gioco in famiglia tutta da scoprire. Il sentiero ad anello è pianeggiante, fatto con opere di land art, rispettando l’ambiente. Siamo in Trentino, ai piedi del Latemar, nelle Dolomiti.
Arrivati a Gardonè in telecabina, ci sono due modi per esplorare la Foresta dei Draghi:
Le potenti creature alate che popolano il Latemar hanno lasciato vistosi indizi che svelano il loro desiderio di mostrarsi. I segni del loro passaggio sono lungo il percorso: 1,4 km di sentiero ai piedi del Latemar, tra le meraviglie della Val di Fiemme, nelle Dolomiti.
Non serve una guida, puoi fare una passeggiata sulla neve e lasciarti ispirare. Le vacanze in montagna con i bambini sono così: basta una storia che invita ad alzare lo sguardo e aprire l’occhio del cuore. Le installazioni sul sentiero sono state realizzate da artisti locali: con Marco Nones hanno lavorato gli studenti del Liceo Artistico G. Soraperra di Pozza di Fassa. Insieme hanno camminato, osservato rocce, alberi e radure, per dare vita alla Foresta dei Draghi con vere e proprie opere di land art, valorizzando il territorio e le Dolomiti del Trentino.
La land art è arte contemporanea: le opere rispettano l’ambiente, vengono realizzate con materiali naturali e sono effimere. Vento, pioggia, neve, sole le trasformano con il passare del tempo.
Per aiutarti a trovare le tracce dei draghi ci sono i giocolibri: libricini pieni di indovinelli, disegni e prove di ingegno che ti accompagnano lungo il sentiero. Con le Avventure Cercadraghi i bambini giocano e si divertono.
I giocolibri sono 3 (anche in inglese e tedesco), adatti ai bambini di tutte le età: per piccoli e grandi esploratori che imparano a conoscere la montagna in inverno. Mentre fai una passeggiata con i bambini nella Foresta dei Draghi sfogli le pagine del giocolibro, risolvi gli indovinelli e alla fine del percorso, se lo completi, potrai ricevere un premio.
Alcuni premi sono stati realizzati in legno da artigiani locali, su disegno degli studenti del Liceo Artistico G. Soraperra di Pozza di Fassa. A Gardonè, quando scendi dalla cabinovia troverai chi ti aiuta a scegliere i giocolibri e potrai tornare a casa con piccoli regali della tua vacanza in famiglia in Val di Fiemme.
Rogos è il drago dei vulcani: colore rosso fuoco, indole nostalgica. Non riesce ad ambientarsi nei paesaggi lunari del Latemar, è inquieto. Lancia fiammate dense come lava sulle cime delle montagne nel tentativo di ricreare l’atmosfera cupa dei suoi vulcani. Coraggio, hai una missione da compiere. Ma fai attenzione a Kraus: è un mago potente sempre in agguato. Trovata la roccia della profezia sarai sulla buona strada.
Rametal è il guardiano del Latemar: colore verde rame, spirito protettivo. Riesce a percepire il più piccolo movimento nel raggio di 5 km: basterà a proteggere il suo piccolo erede da Kraus? Procedi sicuro, supera le prove, risolvi gli indovinelli: Rametal capirà che può fidarsi di te. Tra alberi cavi, pietre di fuoco e piccoli reperti preziosi la tua missione sarà compiuta.
Vieni a conoscere Raya, il drago della luce custodisce un dono prezioso!
A Gardonè puoi anche sfrecciare a tutta velocità sull’Alpine Coaster Gardonè, divertirti sulla pista per le slitte tra mille risate e fare tappa nel Regno dei Draghi, un parco giochi all’aperto libero e gratuito.
Stay tuned!