Giocolibri, per esplorare i sentieri e attivare i 5 sensi
L’idea di scrivere e illustrare i giocolibri è nata pensando ai bambini e alle famiglie. Volevamo un formato leggero, facile da portare sui sentieri, aprire e chiudere con agilità, un passo dopo l’altro.
Con i giocolibri i bambini camminano, scoprono la montagna, esplorano il bosco. Tra le pagine c’è la promessa di scoperte avventurose e una missione sempre nuova da compiere. “Cerca Rametal e aiutalo a ipnotizzare il Mago Kraus, in modo che dimentichi cosa stesse cercando”.
Gli indizi sono lungo i sentieri: per trovarli e completare il percorso serve spirito d’avventura, intuito e curiosità. Non basta guardare, bisogna osservare. I giocolibri sono il risultato di un bel lavoro creativo e riunioni collettive no-stop.
Non una, ma 9 Avventure Cercadraghi
I giocolibri parlano ai bambini: indicano il percorso, chiedono attenzione, segnalano tracce. Colori alla mano, ci sono indovinelli da risolvere, labirinti da attraversare, disegni da completare. C’è una missione da portare a termine. E alla fine il coraggio verrà riconosciuto.
Le “Avventure Cercadraghi” sono ispirate al racconto di Beatrice Calamari “I draghi del Latemar”. E quest’anno è nata Raya, un drago con le piume color latte e oro, nato dalla fantasia di Chiara Cecilia Santamaria (Machedavvero) che, insieme a Viola, ne hanno intuito per prime la presenza. Raya custodisce un potere vitale per tutte le creature. Potrai giocare e divertirti a risolvere indovinelli ma… ti servirà intuito e un pizzico di concentrazione per trovare la formula magica!
Con Martìn, per scoprire il bosco, l’acqua e le api
Martìn è un pastore distratto, nonno Gigi non è da meno. Il sentiero porta nel bosco: tra alberi secolari, radure tranquille e scorci bellissimi. I giocolibri del Pastore Distratto raccontano ai bambini di mucche e buon latte, di attrezzi per fare il fieno come una volta, di alberi che profumano, del valore dell’acqua e delle api.
Sono nati dalla fantasia di Alberta Rossi. Non poteva essere altrimenti: ama la montagna, conosce le tradizioni, i nomi dei fiumi e i mestieri di una volta. Ha uno sguardo fresco, cura i dettagli e non si tira indietro quando si tratta di indovinelli e rime.
“Mio papà saliva a falciare i prati a Gardonè. Dormivano nelle baite. Il pastore è un abitante estivo della montagna”. Stefano Dellantonio conosce tutto di queste montagne. Scoprire che ha talento e passione per il disegno e coinvolgerlo per i giocolibri è stata una bella soddisfazione. “Mì e le api” nasce dal tratto sottile di Ilaria Castellan.
Chi l’ha detto che a MontagnAnimata si divertono solo i bambini in vacanza? Qui c’è un team col sorriso che passa l’inverno a scrivere, creare e dare forma alle idee.
Con Geotrail Dos Capèl: Mondo Triassico, si va in quota
Per l’estate 2020 la geologia torna in quota, sul Geotrail Dos Capèl con 13 postazioni didattiche curate dal Muse-Museo delle Scienze di Trento e dal Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per raccontarti le Dolomiti dal vero. A guidarti saranno le illustrazioni dell’artista portoghese Bernardo Carvalho e il giocolibro “Geotrail Dos Capèl, Mondo triassico”.
Poche regole (in tutti i giochi ci sono): 9 stop, 100 punti da accumulare e una manciata di rocce gettone, 9 geodomande, 1 premio che potrai ritirare al Punto Info a Gardonè.
Alcuni premi sono stati realizzati in legno da artigiani locali, su disegno degli studenti del Liceo Artistico G. Soraperra di Pozza di Fassa. Potrai tornare a casa con premi e regali della tua vacanza in famiglia in Val di Fiemme, a pochi km da Predazzo.
Al Punto Info trovi chi ti aiuterà in tutto e per tutto: gioco del Difr, letture a tema, libri e piccoli regali della tua vacanza in famiglia con bambini in Trentino, nella Val di Fiemme, vicino a Predazzo.
Le “Avventure Cercadraghi”, i giocolibri del Pastore Distratto e “Geotrail Dos Capèl. Mondo Triassico” parlano anche inglese e tedesco. Avete sentito parlare delle “Fiabe storte del Dahù”? Per raccontarvi del Dahù aspettiamo che tornino le nostre studiose. Stay tuned!
Vuoi scoprire tutto sui giocolibri e portare le informazioni sempre con te? Sfoglia l’articolo qui sotto 🙂