• sentiero-tematico-geotrail-passofeudo-latemar-valdifiemme-trentino

Geotrail Dos Capèl

Il percorso Geotrail Dos Capèl è una passeggiata di media difficoltà per bambini e famiglie. Con la telecabina arrivi a Gardonè e poi prosegui con la seggiovia fino al Passo Feudo: il Geotrail Dos Capèl parte da lì. La passeggiata è un anello di 3,5 km, con un dislivello di 268 m. Senza prenotazione.

Parti e arrivi nello stesso punto, a pochi metri dalla seggiovia e dal rifugio Passo Feudo. Il sentiero è panoramico e soleggiato. Si percorre in 2 ore circa, senza bisogno di essere accompagnati. La passeggiata è adatta a famiglie e bambini; per bambini piccoli 0-2 anni avrai bisogno dello zaino. Ti trovi a 2200 m di altitudine, in Val di Fiemme, sul Dos Capèl, ai piedi del Latemar, in Trentino, nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale.

Il modo migliore per percorrere il sentiero Geotrail Dos Capèl e scoprire la geologia di queste montagne è con il giocolibro pieno di indizi e indovinelli. Ti servirà capacità di osservazione, memoria, spirito d’avventura. Se vieni a trovarci il mercoledì c’è lo spettacolo itinerante “Le avventure di Gea sulla crosta terrestre”.

Il Geotrail Dos Capèl è un sentiero tematico con installazioni didattiche curate dal Muse – Museo delle Scienze di Trento e dal Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo. È una passeggiata di media difficoltà, adatta a bambini e famiglie, per scoprire la bellezza del Latemar, la geologia e il Mondo del triassico.

  • Passo Feudo si trova a 2200 m in Val di Fiemme in Trentino nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale
  • Telecabina Predazzo-Gardonè e seggiovia Gardonè-Passo Feudo percorrenza 30 minuti circa
  • Seggiovia 4 posti con cupola protettiva
  • Cani benvenuti (con museruola)
  • Puoi portare in quota passeggini (gratis) e biciclette (con supplemento)
  • Passeggiata di media difficoltà di circa 2 ore
  • Percorso libero senza prenotazione 
  • Consigliabile giacca antivento e scarponcini
  • Punto Info Gardonè: informazioni, giocolibri e kit del geologo
  • Geologia e divertimento con il giocolibro “Geotrail Dos Capèl, mondo triassico” (anche in inglese)

Gioca, scopri, impara

Per chi viene in Trentino per una vacanza in famiglia, le montagne della Val di Fiemme riservano sorprese. Se cerchi attività per le vacanze con i bambini, non ti fermi alla prima salita, se desideri trascorrere le vacanze in famiglia e divertirti c’è il percorso Geotrail Dos Capèl. Una passeggiata di media difficoltà per bambini con gioco in famiglia tutta da scoprire.

Il sentiero è ad anello, ha un dislivello di 268 m e per farlo non serve essere allenati. Basta avere scarponcini e giacca antivento. La passeggiata è adatta alle famiglie e ai bambini. Per bambini piccoli (0-2 anni) avrai bisogno dello zaino portabimbo. Siamo ai piedi del Latemar, in Trentino, nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale.

Arrivati a Gardonè in telecabina si prosegue con la seggiovia fino a Passo Feudo. Ci sono tre modi per scoprire il Geotrail Dos Capèl:

  • puoi fare una passeggiata con i bambini, giocare con loro, risolvere indovinelli, raccogliere campioni di roccia: alcune sono parte di una spiaggia triassica che ha 250 milioni di anni. Attraverso le rocce potrai conoscere le Dolomiti Patrimonio Mondiale con il giocolibro che trovi al Punto Info a Gardonè,
  • il giocolibro è adatto a bambini di età 8+, i più piccoli possono seguire gli indizi e divertirsi un mondo se c’è un adulto disposto a giocare con loro. Chiedi il kit del geologo con l’attrezzatura per vivere questa avventura al top: lente, occhiali, sacchetti e guanti per osservare le rocce e raccoglierne qualche campione;
  • puoi divertirti seguendo uno spettacolo itinerante sul sentiero: l’appuntamento è il mercoledì con lo spettacolo itinerante “Le Avventure di Gea sulla crosta terrestre”;
  • puoi passeggiare liberamente lungo il sentiero, allenare lo sguardo e scoprire le rocce e i paesaggi di queste montagne bellissime. Ad aiutarti ci sono le installazioni didattiche curate dal Muse-Museo delle Scienze di Trento e dal Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo con le illustrazioni di Bernardo Carvalho.

Osserva, leggi, impara

Sul sentiero geologico del Dos Capèl trovi 13 postazioni didattiche curate dal Muse-Museo delle Scienze di Trento e dal Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per raccontarti le Dolomiti dal vero. A guidarti saranno le illustrazioni dell’artista portoghese Bernardo Carvalho e il giocolibro “Geotrail Dos Capèl, Mondo triassico”.

Poche regole (in tutti i giochi ci sono): 9 stop, 100 punti da accumulare e una manciata di rocce gettone, 9 geo-domande, 1 premio che potrai ritirare al Punto Info a Gardonè.

Alcuni premi sono stati realizzati in legno da artigiani locali, su disegno degli studenti del Liceo Artistico G. Soraperra di Pozza di Fassa. Potrai tornare a casa con premi e regali della tua vacanza in famiglia in Val di Fiemme, a pochi km da Predazzo.

Al Punto Info trovi chi ti aiuterà in tutto e per tutto: gioco del Difr, letture a tema, libri e piccoli regali della tua vacanza in famiglia con bambini in Trentino, nella Val di Fiemme, vicino a Predazzo.

Tocca, sperimenta, disegna

Il percorso Geotrail Dos Capèl è una passeggiata di media difficoltà per bambini e famiglie. Cammini, scopri il paesaggio, cogli indizi, riconosci le rocce: Werfen, basalto, breccia verde, tracce di lava, calcare del Latemar.

Rocce “cotte”, spezzate e ripiegate, scogliere coralline, filoni vulcanici, colori e paesaggi dolomitici di straordinaria bellezza. Imparerai a riconoscere le pareti di roccia della formazione di Livinallongo, le strisce marroni fatte di lava, le tracce di un mare triassico.

Come le riconosci? Lungo il sentiero tematico ci sono 13 postazioni illustrate e il giocolibro è una vera bussola. Quando troverai la scritta “roccia gettone”, guardati attorno e cerca un campione della roccia indicata. Ne potrai raccogliere un pezzetto e, più avanti sul sentiero, costruire il geo-rologio delle Dolomiti.

Potrai toccare, osservare, annusare le rocce, prenderne dei piccoli campioni e, se vieni a trovarci il mercoledì, potrai seguire lo spettacolo “Le Avventure di Gea sulla crosta terrestre”. Tornando a valle avrai provato il gusto della scoperta, potrai visitare il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, far analizzare piccoli campioni di roccia e chiedere agli esperti geologi altre curiosità per approfondire questa materia affascinante.

Segui i passi di Amelia Edwards

Sul Geotrail Dos Capèl metti occhi e piedi dove alcuni secoli fa si avventurarono donne coraggiose: Maria Ogilvie Gordon – prima donna al mondo a laurearsi in geologia – studiò rocce carbonatiche e corpi vulcanici, Elizabeth Tuckett amava appuntare i suoi viaggi creando veri e propri fumetti, e Amelia Edwards avanzava scalando vette e campanili di roccia.

Lungo il percorso prova a riprodurre la forza delle spinte tettoniche, metti la lava in trappola come in un abbraccio e simula l’eruzione del vulcano di Predazzo.

Potrai goderti il panorama, chiudere gli occhi, girare in tondo e, fermandoti, provare a ricordare il nome della montagna che hai davanti. Ma tieni fiato per le 9 geodomande. Ti aspettiamo.

INFO

quota
2200 M
lunghezza-percorso
3,5 KM
tempo-percorrenza
2 ORE
percorso-circolare
CIRCOLARE
passeggino-no
NO PASSEGGINO
passeggiata-media
MEDIO

Stay tuned!