Festival Latemar LibriAnimati 9-13 Luglio 2023

5 GIORNI DI FUMETTI E GRAPHIC NOVEL

Dal 9 al 13 luglio nel magnifico anfiteatro di Gardonè c’è la seconda edizione del Festival Latemar LibriAnimati: cinque giorni dedicati a fumetti, graphic novel, storie illustrate per bambini e famiglie!

Ci saranno le storie, le loro autrici e i loro autori. Conoscerai Lamia e i suoi profumi, con Christian Galli; incontrerai Nora, Gherd e la piccola Alba, che sogna di diventare una stilista, con Marco Rocchi e Francesca Carità; vedrai un coccodrillo e dei banditi, con Federico Appel, e i mostri di Sofia Tantepaure, con Simone Frasca. Ci saranno letture animate e laboratori di fumetto per sperimentare e mettersi in gioco. Gli eventi sono nell’anfiteatro naturale, poco distante dall’arrivo della telecabina Predazzo-Gardonè. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.

  • Gardonè si trova a 1650 m in Val di Fiemme, nelle Dolomiti
  • per arrivare a Gardonè c’è la telecabina Predazzo-Gardonè
  • Telecabina Predazzo Gardonè percorrenza di 10-12 minuti circa
  • Passeggini (gratis) e biciclette (con supplemento)
  • spettacoli itineranti sui 3 sentieri tematici: dalla domenica al mercoledì
  • spettacoli in anfiteatro: tutti i giovedì
  • dal 23 al 28 luglio c’è la settimana della Clownerie
  • aperto tutti i giorni dal 10 giugno al 17 settembre 2023
  • al Punto Info, a Gardonè, puoi chiedere tutte le informazioni
  • per saperne di più chiamaci al 0462 884400
  • scrivi a info@montagnanimata.it

SCARICA LA LOCANDINA

MENTA

Christian Galli

09 luglio ore 11.00
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

 MENTA

lettura animata e laboratorio creativo

amicizia, avventura, mistero

Ha un’amica che profuma di pesca. La mamma sa di vaniglia. L’adorabile vicina di casa profuma di liquirizia. Lamia si muove circondata da figure femminili incredibili. Sa cosa vuol dire perdere qualcuno che ami: prima Otto, adorabile peloso, poi Marzia, avvolta nel mistero. Ma quel tipo strambo uscito fuori dal nulla all’improvviso? Qui bisogna indagare.

“Menta”, Christian Galli, Tunué, 2022

IL CALORE DELLA NEVE

Christian Galli

09 luglio ore 14.30
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

 IL CALORE DELLA NEVE

lettura animata e laboratorio creativo

In pieno inverno quattro ragazzini di dieci anni decidono di partire per una missione segreta. Non è una semplice fuga da casa, vogliono ritrovare il fratello maggiore di Simen, Fredrik, scappato da giorni dopo una lite con i genitori. C’è un lago ghiacciato da attraversare, una tormenta di neve e perderanno la slitta. Non sarà un viaggio facile.

“Il calore della neve”, Christian Galli, Tunué, 2018

IL TESORO PERDUTO DI NORA

Marco Rocchi e Francesca Carità

10 luglio ore 11.00
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

IL TESORO PERDUTO DI NORA

lettura animata con caccia al tesoro

Per Nora ogni giorno è un’avventura fantastica. Immaginatela in un parco, coinvolta in una caccia al tesoro insieme al suo papà. Comincia a cercare, mette in fila i primi indizi quando all’improvviso lui scompare. Sarà l’inizio di un viaggio meraviglioso e pieno di insidie.

“Il tesoro perduto di Nora”, Marco Rocchi e Francesca Carità, Star Comics, 2021

LE DUE METÀ DELLA LUNA

Marco Rocchi e Francesca Carità

10 luglio ore 14.30
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

LE DUE METÀ DELLA LUNA

laboratorio creativo con disegno

Se la luna sparisse da un giorno all’altro cosa fareste? Appena arrivata nella città di Croma, Alba deve fare i conti con questa incredibile scoperta. E con la luna sembrano svanite l’ispirazione, la capacità di creare, perfino l’arte. È tutto grigio e anonimo, un disastro. Ma lei non è tipa da perdersi d’animo e, insieme a incredibili personaggi, si rimbocca le maniche.

“Le due metà della Luna”, Marco Rocchi e Francesca Carità, Tunué, 2017

GHERD LA RAGAZZA DELLA NEBBIA

Marco Rocchi e Francesca Carità

11 luglio ore 11.00
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

GHERD LA RAGAZZA DELLA NEBBIA

lettura animata e laboratorio creativo

Gherd vive avvolta dalla nebbia, in un piccolo villaggio che sembra preso di mira da bestie sproporzionate e crudeli. Ha un animo guerriero, sa di avere delle abilità. È così che si troverà coinvolta in un’avventura che la porterà nel mondo, alla scoperta di sé. Ma se tornasse indietro, quali storie incredibili potrebbe raccontare?

“Gherd la ragazza della nebbia”, Marco Rocchi e Francesca Carità, Tunué, 2019

COME NASCE UN FUMETTO?

Marco Rocchi e Francesca Carità

11 luglio ore 14.30
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

COME NASCE UN FUMETTO?

laboratorio creativo di fumetto

Qui è dove puoi scegliere una o più forme semplici – un quadrato, un triangolo, un cerchio o tanti quadrati, triangoli e cerchi – e disegnare un personaggio inventato da te. Come, dici, non hai idee? Niente paura, saranno le storie a farti trovare l’ispirazione.

COME SI INVENTA UNA STORIA

Federico Appel

12 luglio
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

COME SI INVENTA UNA STORIA?

laboratorio creativo di fumetto

Come si inventa una storia? A volte basta disegnare un coccodrillo, senza pensarci troppo, per far nascere storie sorprendenti. Grandi rapine al treno, con tanto di sceriffo. Con un foglio bianco e un pennarello si può disegnare un personaggio, fargli dire qualcosa e vedere cosa succede. Ed è quel che faremo.

Ore 11.00
“La grande rapina al treno”, Federico Appel, Sinnos, 2019

Ore 14.30
“La mossa del coccodrillo”, Federico Appel, Sinnos, 2020

A FAR FUMETTI CON SIMONE

Simone Frasca

13 luglio
a monte della telecabina Predazzo Gardonè – in anfiteatro, all’aperto

A FAR FUMETTI CON SIMONE

laboratorio interattivo sul fumetto

Fatte le dovute presentazioni, conosciamo Sofia. Partiamo con le storie e ci mettiamo comodi a far fumetti. Vere tavole a fumetti! Con i dialoghi, i personaggi e tutto quello che può accadere all’improvviso quando si accende la luce. Paura? Chi non ne avrebbe!

Ore 11.00
“Sofia Tantepaure”, Simone Frasca, Il Battello a Vapore, 2020

Ore 14.30
“Sofia Tantepaure. Dolcetto o morsetto?”, Simone Frasca, Il Battello a Vapore, 2022

Informazioni sul percorso

webcam
WEBCAM
meteo
METEO
alloggi
ALLOGGI
rifugi
RIFUGI
noleggi
NOLEGGIO
altro
ALTRO

Stay tuned!