Avventure nella Foresta dei Draghi ep.2

 In Storielle e favole da leggere

4 piccoli esploratori – episodio 2

Sembra una giornata come tante nella Foresta dei Draghi…quando…

“AHAHAAAAAAAAA!”

CRASCH…SBAM…CRONC…TONF!

Urla assordanti e quattro tonfi precisi rompono la quiete della MontagnAnimata. Come un lampo improvviso, un bagliore illumina gli alberi e i sassolini bianchi del sentiero. Poi un silenzio surreale. Anche gli uccellini smettono di cantare.

la foresta dei draghi, in val di fiemme, avventure cercadraghi

L’antico libro del Prof.

“Te l’avevo detto di non toccare quel librone! Guarda dove siamo precipitati!

“Aia! Oi, oi, il mio sedere! Sono caduto su una roccia! Mi resterà il livido per giorni. Vedrai il professore quando se ne accorgerà, ci metterà in castigo per un anno, altro che!”

Dal folto del bosco sbucano tre bambini, hanno delle foglie fra i capelli e aghi di abete conficcati nei vestiti. Pezzi di corteccia ovunque. Un po’ ammaccati si guardano attorno, si scrollano di dosso la polvere disegnando nuvolette nell’aria. Il più grande dei tre ha un cannocchiale e scruta l’orizzonte.

“Si certo! Ad occhio e croce direi che siamo in una foresta!”

Bella deduzione Sem, complimenti. Ci sono abeti e larici enormi, corteccia, pigne, muschio, licheni, uccellini cinguettanti, resina appiccicosa. Sì, direi che siamo in una foresta!”

Tranquillo Teo, adesso prendo la mappa e vedrai che in quattro e quattr’otto vi tiro fuori da questo pasticcio! Dunque, fammi un po’ vedere. Hei, non può essere! Non ci credo, datemi un pizzicotto che sto sognando! Siamo nella Foresta dei Draghi del Latemar!

“Vuoi dire QUELLA Foresta dei Draghi? E QUEL Latemar!?”

la foresta dei draghi, in val di fiemme, una radura

A occhio e croce direi che siamo in una foresta Teo!

Questo posto è famosissimo! Tantissimi ricercatori di fama mondiale setacciano questi boschi in lungo e in largo alla ricerca di indizi, segni, tracce. Uno fra tutti è il Prof. Nikolaus Drache, illustre dragologo. Questi tre ragazzini stanno per vivere una di quelle avventure da favola, straordinaria al pari delle più antiche leggende, ne sono certa!

“Ma guardali là! Hei voi! YU UUU! Aspettatemi dai! Mi lasciate indietro solo perché sono la più piccola”

Accipicchia! C’è anche una bambina…mmmh…sembra molto arrabbiata.

Ah eccoti Emma! Impossibile lasciarti indietro, riesci sempre a trovarci! Sei peggio di un segugio!”

“Voi maschi non capite mai nulla! Dammi quella cartina su!”

la foresta dei draghi, in val di fiemme, l'inizio del sentiero

Vediamo un po’ la mappa…

“Non te la prendere, ti saremmo venuti a cercare fra cinque minuti, stanne certa” 😉

“Sì, immagino! Se fossi rimasta ad aspettarvi sarei ancora a penzoloni su quell’albero laggiù”

All’improvviso uno strano rumore fra gli alberi, una specie di fruscio. I bambini rimangono immobili, zitti, con gli orecchi tesi verso la boscaglia.

“Cos’era quel rumore ragazzi? State pensando a quello che penso io? Non sarà forse un… un… un drago!”

CONTINUA…

 

SE VI SIETE PERSI IL PRIMO EPISODIO

QUALCHE INFORMAZIONE PRATICA PER VIVERE LA VOSTRA AVVENTURA:

La Foresta dei Draghi è a Gardonè, a cinque minuti da Predazzo. È una passeggiata facile da fare con i bambini in vacanza d’estateSi trova all’arrivo della telecabina Predazzo-Gardonè, in Val di Fiemme. Prima di partire controlla gli orari.

Francesca Delladio

Recommended Posts