Ci piace il circo perché sfida il nostro equilibrio! E il pubblico si diverte, trattiene il fiato e si scioglie. Ascolta, guarda i bambini come ridono felici.
Dal 2012 gli spettacoli della clownerie vanno in scena nel magnifico anfiteatro di Gardonè con monologhi folli, acrobazie, numeri di giocoleria, storie fantastiche, magia comica e fantasia. Com’è nata l’idea? Osservando un cerchio di bambini concentrati, agili e curiosi, sotto la guida di un grande maestro. “C’era una tale delicatezza che sono rimasta incantata“, racconta Sara Azzolini. Il resto della storia è qui e tra le righe di un fitto programma: “6 giorni da ridere” è la clownerie di MontagnAnimata.
COME È DIFFICILE LA LINGUA DEI DRAGHI, NIKOLAUS DRACHE!
con Nicola Sordo
Di proporzioni mai viste, tra il rosso persia e lo scarlatto, leggermente rugoso, immobile. “è un uovo gigante! Un ritrovamento sensazionale”, dopo tanto vagare alla ricerca di indizi e tracce, Nikolaus Drache non trattiene l’emozione. “Au-scul-to-sco-pio, è quel che serve per captare frequenza e intensità di un cuore di drago”. Si avvicina e ripete tra sé i rudimenti della lingua dei draghi: majka, crack, brüch, głód. Sillaba lentamente una parola alla volta e… che meraviglia, il draghetto ha risposto!
100% PACCOTIGLIA
con Alessandro Galletti e Francesco Garuti
Dicono sia un pacco ma è semplice paccottiglia di circo non-contemporaneo. Cosa accade quando due autentici cialtroni vengono rifiutati dal “Nouveau Cirque” e radiati dal circo classico? Ai due eccentrici figuri non resta che creare il proprio circo, in un’escalation di sequenze di giocoleria e acrobatica mai vista.
DADO CLASSIC
con Daniel Warr
Portare un numero di circo di strada in alta quota è magia pura! Dado Clown mescola performance d’autore, sketch ridicoli, monologhi e silenziosa comicità. È uno che sa ridere dei suoi difetti, ma cosa nasconde in quel soprabito scuro, chiuso a metà?
DADO CUPIDO
con Daniel Warr
Cupido è alla ricerca di un tempo e un luogo per condividere il suo amore per il mondo. È un pagliaccio innamorato di tutto: fiori selvatici, mani strette che sostengono, tovaglie che svolazzano, finestre che si aprono. Ma il suo desiderio più grande è condividere le abilità magiche che ha imparato da bambino. Rimarrete a bocca aperta!
OTTO IL BASSOTTO
con Paolo Sperduti
Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Si muove leggero, nel suo bagaglio ha solo caucciù! I suoi palloni giganti sono speciali: fatti a mano e stesi al sole, si asciugano come sfoglie di pasta all’uovo, all’aperto.
THE SCULPTOR CLOWN
con Pedro Tochas
Pedro Tochas in The Sculptor Clown, un maestro nell’interazione con il pubblico. Grazie alla sua immaginazione e con la collaborazione da parte del pubblico, a Pedro Tochas non servono parole per costruire una storia d’amore con eroi, criminali e battaglie epiche: . Stupore e divertimento le parole chiave di questo spettacolo.
NIKOLAUS DRACHE E IL DRAGO INVISIBILE
con Nicola Sordo
Incollato alle ali di un drago, ha sorvolato il Borneo e attraversato il Mar di Giava fino a Bali. Nikolaus Drache è sopravvissuto a un’avventura incredibile, pianificata nei minimi dettagli e ha fatto ritorno. Com’era la coda del drago? Beh, pare che il drago fosse invisibile!
STREET COMEDY ONE
con Garaghty e Thom
Attingono dall’ambiente i loro oggetti di scena, improvvisano numeri di cabaret in abiti eleganti: Garaghty e Thom rifuggono l’abitudine in tutti i modi. Nessuno sa dire come sia la scaletta, ogni elemento apre nuove chance.
OTTO IL BASSOTTO
con Paolo Sperduti
In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Cosa può fare un artista di strada con la passione per i palloncini? Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. Si muove leggero, nel suo bagaglio ha solo caucciù!
IMPROLOCURA
con Agro the Clown
Uno spettacolo di strada imprevedibile e stravagante irrompe nel ritmo quotidiano. Con il linguaggio universale del sorriso apre una pausa inaspettata e tende un agguato alla routine! Mescolando mimo e clownerie, Agro the Clown improvvisa con la natura e dialoga con l’ambiente.
STREET COMEDY MORE
con Garaghty e Thom
Quando tutto è possibile, qualcosa di inaspettato accade proprio lì dove hai gli occhi, sopra la punta del naso! Tra numeri di giocoleria e humor inglese va in scena uno spettacolo di clownerie mai visto prima.
RHYTHM
con Yosuke lkeda
Resistere è impossibile! È forte la voglia di alzarsi, picchiettare l’aria con le dita e disegnare poesie. L’eleganza straordinaria di Yosuke lkeda trascina il pubblico nel mood di “Hello Goodbye” tra giocoleria, pantomima e tecniche sorprendenti.
NIKOLAUS DRACHE
con Nicola Sordo
Certo non è il classico docente universitario. Lui non ama stare in classe o avere in tasca gessi e penne rosse! Grande esperto di mimetismo, ti verrà a cercare nella Foresta dei Draghi per fare le sue lezioni di “dragologia applicata”.
I FRATELLI AL
con Fabio Ganz, Yari Polla
Uno è serio e preciso (AL-Katraz), l’altro un po’ tonto e distratto (AL-Bicocca). I fratelli Al mettono in scena uno spettacolo che mescola giocoleria e verve comica a un ritmo indiavolato. Non hanno certo tempo da perdere.
I NANIROSSI
con Rodrigo e Josephina
Acrobazie, virtuosismi di giocoleria, esercizi sbalorditivi. Uno spettacolo unico, per la prima volta in alta quota. Sono nani, sono rossi, sono incantevoli. Qualcuno potrebbe essere tentato di giocare con loro.
COMEDY SHOW
con Mr. Mustache
Chi è Mr. Mustache? Un tipo un po’ eccentrico, comico, stravagante. Si muove tra idee bizzarre e soluzioni maldestre in una via crucis di imprevisti, gaffe e stravaganti intuizioni. Con quel pizzico di poesia da sembrare surreale.
CLOWN CABARET
con Compagnia Omphaloz
Muto, immaginifico: un viaggio romantico a due. Sul palco la storia di una coppia, dalla difficoltà di capirsi alla complicità che nasce dall’armonia. Dallo schiaffo dato per sbaglio al bacio rubato. Pura poesia, nuda realtà.
CHE BOLLA! SARÀ SAPONE?
con Scuola di Circo Bolla di Sapone
Il circo sembra sempre inarrivabile. Sul Latemar è alla portata di tutti! I ragazzi della Scuola di circo Bolla di Sapone propongono esercizi astrusi per farti sperimentare il mondo della giocoleria e dell’equilibrismo.
BENTORNATO PROF. DRACHE
con Nicola Sordo
Inseguendo tracce impercettibili agli occhi più allenati, Nikolaus Drache ti viene a cercare nella Foresta dei Draghi per dare inizio a una fantastica lezione di dragologia. È un invito a muovere i piedi, aprire gli occhi e far battere il cuore.
PALLONCINIERE NUMERO OTTO
con Paolo Sperduti
Cosa può fare un artista di strada con la passione per i palloncini? In meno di 10 minuti scomparirà in un pallone gigante e comincerà a ballare. Impossibile rimanere fermi, il ritmo e la carica di Otto il Bassotto sono travolgenti.
ZITTO ZITTO
con Claudio Cremonesi
Entra in pista pedalando su una valigia. Farà danzare scope, trasformerà bauli e cavalcherà giraffe. È un alternarsi di acrobazie, clownerie, giocolerie che coinvolgono il pubblico tra comicità folle e pura poesia.
LAS COSSAS NOSTRA, LO SHOW
con Las Cossas Nostra
Li guardi e ti chiedi: come farà questa coppia incredibile a superare disastri, trasformarli in trionfi e farti sorridere? Sono due gangster vittime della moda, stravaganti, ridicoli e… ammalianti come serpenti. Impetuosa energia!
GRUMPY PANTS
con Kiki Vita
Benvenuti nel mondo eccentrico e intimo di Grumpy Pants. Le cose di tutti i giorni prendono vita con numeri tradizionali di giocoleria. Quando famiglie, bambini e attori partecipano alla creazione dello spettacolo è pura magia!
LABORATORI DI GIOCOLERIA
con Scuola di Circo Bolla di Sapone
Perché sì, il circo sembra inarrivabile ma puoi farti guidare e coglierne i segreti, giocando. Quando la scuola di circo si sposta in montagna è una meraviglia!
BENTORNATO PROF. DRACHE
con Nicola Sordo
Le sue lezioni di dragologia sono sfidanti, mai scontate. Ti metterà alla prova, facendoti fare buffi esperimenti con i suoi bizzarri strumenti da scienziato pazzo. Ma, se come lui vuoi diventare un vero dragologo, metti scarponcini da montagna e viaaaa alla scoperta delle creature alate del Latemar!
SWEET DREAMS
con Luigi Ciotta
“È arrivato, è arrivato lo zucchero filato!” Due ruote e un carretto che sembra uscito dalle fiabe, una musica dolce e un venditore giocoso. Pensate un po’: la prima macchina per filare lo zucchero nasce dall’ingegno di un pasticcere e… un dentista. In Italia sarà il circo a portare dolcezza!
MAPLE
di Las Cossas Nostras, con Amelia Cadwallader
Maple è scappata dall’ufficio per dimostrare a tutti che non è una normale segretaria. Armata di hula hoop e strumenti di lavoro, si presenta con piglio eccentrico per mostrare che non tutto è ciò che sembra!
THE T.N.T SHOW
di Las Cossas Nostras, con Kiki Vita
Mr. Vita sembra vivere in un cartone animato. E siccome lì dentro si sente a suo agio, invita il suo pubblico a lasciare la vita reale per unirsi a lui fra gag comiche, giocoleria e la sua ultima invenzione “La bomba”!
CLOWN CABARET
con Compagnia Omphaloz
Immagina una miscela esplosiva di cabaret, acrobatica, giocoleria e pantomima vissuta in coppia! Un continuo rovesciamento delle parti e una rincorsa all’equilibrio. Quando il teatro incontra il circo è come prendere la scossa.
LABORATORI DI EQUILIBRISMO
con Tommaso Brunelli
Impariamo le tecniche dell’equilibrismo con monocicli, trampoli, rulli e… il rola bola. C’è tutta la leggerezza del circo di strada! Dove non vale competere o spintonare, meglio creare alleanze e darsi la spinta.
BENTORNATO PROF. DRACHE
con Nicola Sordo
La facoltà di Dragologia della MontagnAnimata ha l’onore di ospitare nelle sue aule a cielo aperto il Professor Nikolaus Drache. Grande esperto di mimetismo, ti metterà alla prova con uno dei suoi pazzi esperimenti.
TUTTI IN VALIGIA
con Luigi Ciotta
Uomo dalle innumerevoli valigie, gioca con il pubblico dando vita a scenari sempre nuovi. Equilibrismi, manipolazione di oggetti, monologhi folli, travolgenti acrobazie. Pronti i bagagli? Si parte per un viaggio nella comicità e nella poesia.
VAI E VOLA
con Urana Marchesini
Dolcezza e forza si uniscono per rivelare l’energia creativa alla base del caos, riportandoci in una dimensione puramente umana. E allora… “vieni e vola” a Gardonè.
PALLONCINIERE
con Paolo Sperduti
Otto il Bassotto riesce a fare qualsiasi cosa con i palloncini. Sarà vero? Chiedetegli se “ha la testa nel pallone”. Vi dirà sicuramente di sì e, se guardate bene, anche il suo corpo è in un pallone. Spettacolo di clownerie, magia comica e fantasia con “palloni gonfiati”… di ogni forma e colore.
VERNIQUE ESEMBLE
con Tommaso Brunelli
Veronique Esemble è un equilibrio perfetto tra circo, musica dal vivo e teatro: veri protagonisti della rocambolesca, divertente e rumorosa avventura per la conquista di Veronique.
LABORATORI DI EQUILIBRISMO
con Tommaso Brunelli
Per imparare le tecniche dell’equilibrismo serve esercizio. Tra monocicli, trampoli, rulli e rola bola bambini e ragazzi potranno scegliere quale abilità sviluppare. Il circo è poesia e gioco di squadra, allenamento e ricerca di equilibrio dinamico. La sfida è trovare il proprio.
BENTORNATO PROF. DRACHE!
con Nicola Sordo
L’illustre Professor Drache, il dragologo più dragologo dei dragologi dell’universo, torna da un viaggio pazzesco in giro per il mondo. Si fermerà a Gardonè solo un giorno per raccontare il suo dragosafari in mezzo alle foreste di draghi dell’Africa e incontri incredibili con 100 draghi di tutti i colori.
VANJUSKA MOJ
con Nando e Maila
Nando e Maila hanno la capacità di combinare con eleganza, ecclettismo musicale, acrobazie aeree con il trapezio, giocoleria e comicità. A guardarli si sorride, si ride e si rimane a bocca aperta tanta è la poesia di questo spettacolo.
L’OFFICINA DEL CIRCO
con Tommaso Brunelli
Il circo è arte, cultura, poesia, impegno, tecnica, cuore e divertimento. Tutti elementi che fanno parte di uno spettacolo circense che sprigiona magia. La magia che solo un vero artista del circo sa creare!
CLOWN IN LIBERTÀ
con Teatro Necessario
Tra musica e sorprendenti divagazioni comiche tre “clown in libertà” alternano momenti di infantile euforia e ritualità catartica. È un invito a fantasticare attivando un nuovo immaginario che scava in profondità.
LABORATORIO DI GIOCOLERIA
con Oppetelà
Vieni a scoprire gli attrezzi circensi di equilibrio e giocoleria che fanno del circo un luogo magico. Sei pronto a saltare? Cominceremo con piccoli esperimenti che sfidano la forza di gravità, con leggerezza.
LABORATORIO DI EQUILIBRISMO
con Tommaso Brunelli
Impariamo le tecniche dell’equilibrismo esercitandoci con monicicli, trampoli, rulli e rola bola. Osserva, tocca, sposta, trova il tuo modo di stare in piedi, cadere e rialzarti. Provare e riprovare, non c’è un altro modo per imparare.
IL TÈ DEI MATTI
con Tommaso Brunelli
Uno spettacolo di giocoleria, equilibrismo, acrobatica aerea che vi farà scoprire cosa succede nel Paese delle Meraviglie! Quante volte avete pensato di entrare in quel mondo fantastico? Facciamo insieme!
CLOWN IN LIBERTÀ
con Teatro Necessario
Necessario non mancare, con tre artisti pluripremiati sul palco! Sanno coniugare con raffinatezza e allegria diversi linguaggi – clownerie, musica dal vivo, giocoleria e la giocoleria – per dare vita a un grande viaggio che vi farà sognare attraverso note armoniose e acrobazie da rimanere senza fiato.
PALLONCINIERE
con Otto il Bassotto
Gli ingredienti di questo spettacolo di clownerie sono tre: magia comica, fantasia, palloni di ogni forma e dimensione. Ritmo, naturalezza e poesia invadono l’anfiteatro e rimbalzano tra il pubblico che rimane incantato.
KLINKE
con Milo e Olivia
Con ironia ed eleganza “Klinke” ha conquistato pubblico e critica aggiudicandosi importanti riconoscimenti nazionali e internazionali. È uno spettacolo che fonde magistralmente teatro, tecniche circensi e danza, inserendosi nel filone narrativo del nouveau cirque o circo teatro.
LABORATORIO DI EQUILIBRISMO
con Tommaso Brunelli
Impariamo le tecniche dell’equilibrismo con monocicli, trampoli, rulli e un attrezzo dal nome curioso… il rola bola. Prendi dimestichezza, alleni il tuo equilibrio e, con un po’ di sicurezza, potrai sperimentare effetti scenici di grande effetto!
LABORATORIO IN QUOTA
con Oppetelà
Immagina di avere a disposizione tutti gli attrezzi circensi di equilibrio e di giocoleria: sfere, pedalò, trampoli, monocicli, piatti cinesi, palline, diablo, flower stick, bolas. E di poterli provare! Da cosa cominci?
GIOCOLERIE COSMICO-MUSICALI
con Claudio Cremonesi e Davide Baldi
Preparatevi a uno spettacolo travolgente, tra oggetti che volano e bauli ricchi di “tesori”. Oggetti curiosi – un violino dal manico estensibile, quattro bottiglie di champagne dal tappo allungabile – che provano a ribellarsi allo spirito di gravità. È un poetico elogio della leggerezza.
CIARLATOWN
con Claudio Cremonesi e Davide Baldi
Immagina un moderno ciarlatano che, dopo essere licenziato dalla ditta “Ke Te Serve Service”, si improvvisa venditore di piante transgenetiche modificate dal vivo. È l’incontro tra comicità, musica dal vivo, acrobazie, giocoleria e temi di grande attualità, dal precariato al consumismo.
IL TESORO DI BOMBARDONE
con Claudio Madia
Un vecchio giornale, letto e riletto, è ancora prezioso. Prima di finire nella raccolta differenziata, può diventare cappello, gabbiano, può fare magie, giochi d’equilibrio o raccontare storie che non sono mai state scritte.
FACCIA DA CLOWN
con Claudio Madia
Un saltimbanco non teme nulla. Desta meraviglia con occhi, voce, birilli, torce, camminando sul filo o domando un monociclo. Faccia da clown è l’energia di un acrobata felino, una scimmia equilibrista, una foca giocoliere, l’esperienza di Claudio Madia.
LABORATORIO DI EQUILIBRISMO
con Tommaso Brunelli
LABORATORIO DI GIOCOLERIA
con Claudio Cremonesi