Archivio Spettacoli

10 ANNI CON MONTAGNANIMATA

MontagnAnimata ama mescolare teatro, ricerca, gioco e saperi del territorio in un programma di spettacoli strabilianti. In 10 anni abbiamo imparato che creare un dialogo tra esperti e attori funziona. Raccontare saperi antichi in modo semplice si può. Fare squadra e stare in famiglia, scoprendo la bellezza del territorio, è una meraviglia. Fiutare l’aria alla ricerca dei draghi e imparare il mestiere dal più grande dragologo di tutti i tempi è super divertente. Chi torna a valle racconta il piacere della scoperta. Ogni anno ad aspettarvi tante novità!

In questa pagina trovate l’archivio degli anni scorsi con splendidi attori, scrittori, illustratori, musicisti, oltre ad esperti del territorio capaci di mettersi in gioco e svelare con passione e sincerità i saperi della montagna.

Estate 2022

COM’È DIFFICILE LA LINGUA DEI DRAGHI NIKOLAUS DRACHE!
con Nicola Sordo

Di proporzioni mai viste, tra il rosso persia e lo scarlatto, leggermente rugoso, immobile. Dopo tanto vagare cercando indizi, Nikolaus Drache non trattiene l’emozione. Si avvicina e ripete tra sé i rudimenti della lingua dei draghi: majka, crack, brüch, głód. Sillaba lentamente una parola alla volta e…

spettacolo itinerante a gardonè predazzo val di fiemme trentino

FORSE IL DAHÙ LO SA
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Molte radure, lasciate libere dagli alberi, sono coperte di erica e fiori spontanei. La natura non si ferma e le nostre scienziate, osservando le api sul Latemar, hanno avuto un’intuizione: forse anche il Dahù comunica con i ferormoni! Quelle minuscole sostanze che attraggono, respingono, ci mettono in allarme. Che sia così? Forse il Dahù lo sa

 

spettacolo intinerante gea-latemar-predazzo-val-di-fiemme-trentino

LE AVVENTURE DI GEA SULLA CROSTA TERRESTRE
con Emma Deflorian e Anna Castellini

Lungo il sentiero del Dos Capèl l’intrepida Gea incontra una giovane geologa. Passato e presente, esperienza e scienza, si confrontano. Due donne con lo stesso desiderio: scoprire i segreti nascosti fra le montagne più belle del mondo, le Dolomiti.

 

Simone Frasca spettacolo in anfiteatro a gardonè predazzo val di fiemme trentino

A CIASCUNO IL SUO DRAGO!

con Simone Frasca e Sara Marconi

Quanti draghi si nascondono tra le montagne del Latemar? Conoscete il Drago-Gnam e le Draghette-Gemelle? Riuscirete a scovare il Timi-Drago?
Scopriamoli insieme con le rime di Sara Marconi e i meravigliosi disegni di Simone Frasca. E poi creiamone altri: a ciascuno il suo drago!
Un incontro-laboratorio in cui scatenare la propria fantasia per diventare super-esperti di draghi.

spettacolo-otto-il-bassotto-predazzo-val-di-fiemme-trentino

OTTO IL BASSOTTO
con Paolo Sperduti

Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Si muove leggero, nel suo bagaglio ha solo caucciù! I suoi palloni giganti sono speciali: fatti a mano e stesi al sole, si asciugano come sfoglie di pasta all’uovo.

MALABARISTA
con Cristiano Marin

Giocoliere, fantasista, equilibrista. Mette in scena uno spettacolo colorato che fa divertire famiglie e bambini. Ama il pericolo, come i migliori giocolieri. Stupisce tutti con equilibrismi improbabili in dialogo con il pubblico, dall’alto del suo monociclo gigante.

NON SOLO DRAGHI
con Pino Costalunga

Il mondo è pieno di animali fantastici o quantomeno strani. Il fatto è che si mostrano solo a chi li sa (e li vuole) vedere. Per allenare lo sguardo ci sono storie divertenti di animali che popolano il mondo dei sogni… e non solo.

Estate 2021

COM’È DIFFICILE LA LINGUA DEI DRAGHI NIKOLAUS DRACHE!
con Nicola Sordo

Di proporzioni mai viste, tra il rosso persia e lo scarlatto, leggermente rugoso, immobile. Dopo tanto vagare cercando indizi, Nikolaus Drache non trattiene l’emozione. Si avvicina e ripete tra sé i rudimenti della lingua dei draghi: majka, crack, brüch, głód. Sillaba lentamente una parola alla volta e…

FORSE IL DAHÙ LO SA
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Molte radure, lasciate libere dagli alberi, sono coperte di erica e fiori spontanei. La natura non si ferma e le nostre scienziate, osservando le api sul Latemar, hanno avuto un’intuizione: forse anche il Dahù comunica con i ferormoni! Quelle minuscole sostanze che attraggono, respingono, ci mettono in allarme. Che sia così? Forse il Dahù lo sa.

LE AVVENTURE DI GEA SULLA CROSTA TERRESTRE
con Emma Deflorian e Anna Castellini

Lungo il mitico sentiero del Dos Capèl l’intrepida Gea incontra una giovane geologa. Passato e presente, esperienza e scienza si confrontano. Due donne con lo stesso obiettivo: scoprire i segreti nascosti fra le montagne più belle del mondo, le Dolomiti UNESCO.

I DRAGHI NON ESISITONO
con Simone Frasca

I draghi non esistono, sostiene Pietro prendendo in giro Anna. Ma sua sorella è venuta sul Latemar decisa a fotografarli! In men che non si dica tra i due scoppia un litigio e la macchina fotografica sfugge dalle mani della bambina e casca dritta, dritta nella tana di una…. Avete indovinato? Sì, proprio lei! A raccontarvi il seguito della storia è Simone Frasca che l’ha scritta e illustrata per Latemar MontagnAnimata.

PACO CUOR DI PORCELLO
con Simone Frasca

Paco ha una missione: proteggere i bambini del villaggio dai mostri! Non c’è niente da stupirsi se, data la serietà della faccenda, porta avanti il suo compito brillantemente con le sue armi supersegrete: il Fiato Pestifero, l’Ascella Supersudata e il terribile Puzzo di Piedicattivoni. Ma un brutto giorno, non crederete alle vostre orecchie, la storia si complica non poco. Cosa sarà accaduto? Venite a scoprirlo.

OTTO IL BASSOTTO
con Paolo Sperduti

In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Cosa può fare un artista di strada con la passione per i pal­loncini? Otto il Bassotto ha viaggiato ovun­que con il suo numero strabiliante; piazze, strade, teatri. Si muove leg­gero, nel suo bagaglio ha solo caucciù!

MALABARISTA
con Cristiano Marin

Giocoliere, fantasista, equilibrista. Mette in scena uno spettacolo colorato che fa divertire famiglie e bambini. Ama il pericolo, come i migliori giocolieri. Stupisce tutti con equilibrismi improbabili in dialogo con il pubblico, dall’alto del suo monociclo gigante.

PUZZA DI… STORIE
con Pino Costalunga

In mezzo al profumo di resina e di fiori del Latemar, ahimè, c’è anche qualcosa che puzza un po’: le storie che ci racconterà oggi Pino Costalunga e le rime che ci leggerà! Sì, perché se non sarà proprio come la puzza vera e propria, come della favola russa del “Sudicione”, ma nelle storie che “puzzano” ci saranno dei personaggi puzzolenti, come la Strega Cornabicorna. della favola omonima, E ci saranno degli oggetti un po’ puzzoni, o delle parole che sanno un po’ di marcio, come in certe filastrocche un po’ irriverenti. Ma niente paura: sul Latemar è impossibile sentire le puzze! Quelle raccontate da Pino Costalunga, bhè: sono puzze per finta e, soprattutto, puzze da ridere!

NICK AND THE POLLO, UNA ROCK STAR PER I PICCOLI
con Nicola Sordo

Dopo anni di successi incredibili, Nick ha scelto di abbandonare i grandi stadi e le folle oceaniche per esibirsi nei teatri di periferia. Ha scelto biblioteche, circoli culturali, scuole di ogni ordine e grado per vedere finalmente negli occhi i suoi fans! Rinunciando alla sua fama, Nick ha perso tutto: la sua band, il successo e le prime pagine dei giornali. Però ha ritrovato qualcosa che nessuno potrà mai portargli via.

Estate 2020

COM’È DIFFICILE LA LINGUA DEI DRAGHI NIKOLAUS DRACHE!
con Nicola Sordo

Di proporzioni mai viste, tra il rosso persia e lo scarlatto, leggermente rugoso, immobile. Dopo tanto vagare cercando indizi, Nikolaus Drache non trattiene l’emozione. Si avvicina e ripete tra sé i rudimenti della lingua dei draghi: majka, crack, brüch, głód. Sillaba lentamente una parola alla volta e…

FORSE IL DAHÙ LO SA
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Molte radure, lasciate libere dagli alberi, sono coperte di erica e fiori spontanei. La natura non si ferma e le nostre scienziate, osservando le api sul Latemar, hanno avuto un’intuizione: forse anche il Dahù comunica con i ferormoni! Quelle minuscole sostanze che attraggono, respingono, ci mettono in allarme. Che sia così? Forse il Dahù lo sa.

GEOLOGIA, IL SOSTANTIVO FEMMINILE PREFERITO DA GEA
con Emma Deflorian e Anna Castellini

Sullo storico sentiero del Dos Capèl l’intrepida Gea incontra una giovane geologa. Passato e presente, esperienza e scienza, si confrontano. Due donne con lo stesso obiettivo: scoprire i segreti nascosti fra le montagne più belle del mondo, le Dolomiti UNESCO.

BENIAMINO, CON I BAFFI TRA LE PAGINE
con Simone Frasca

State a sentire come andò a Beniamino. Che un libro molto amato dai bambini potesse diventare un gatto, non si era mai visto. Sembra impossibile anche a voi? Eppure un bel giorno a Beniamino spuntarono due baffi, una fantastica coda pelosa e all’improvviso imparò come cambia la vita in un corpo flessuoso.

GIANNI RODARI PRIMA E DOPO
con Pino Costalunga

Una miscela di strofe, rime e storie divertenti da ascoltare e recitare insieme. Nei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari facciamo un viaggio nella fantasia, tra autori che a lui si sono ispirati e scrittori con cui avrebbe potuto scambiarsi lettere fantastiche, trasformando anche gli errori in meraviglia.

ZAFF E BELINDA, A TESTA ALTA
con Manuela Salvi

Abbiamo due braccia, due gambe, una testa piena di idee. Siamo tutti uguali e diversi insieme. Proprio come Zaff e Belinda: lui vuole fare la principessa, anche se tutti gli dicono che non può! Lei è una pecora che ha deciso di vivere su un albero, tra le proteste delle sue amiche. “Bè! Bè! Ma dove vai?” Niente li scoraggia, affrontano la vita a testa alta.

OTTO IL BASSOTTO
con Paolo Sperduti

In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Cosa può fare un artista di strada con la passione per i pal­loncini? Otto il Bassotto ha viaggiato ovun­que con il suo numero strabiliante; piazze, strade, teatri. Si muove leg­gero, nel suo bagaglio ha solo caucciù!

GIOCHIAMO INSIEME A GIANNI
con Pino Costalunga

Come si crea una storia dal niente?”, si chiede Francesca. “Non vorrai partire da zero, prendi la grammatica della fantasia di Rodari! Lanciando un sasso nello stagno potrai inventare fiabe a rovescio e cambiarne il finale”. A condurti in questo viaggio, provando e riprovando, ci sarà il “maestro” a cui la voce di Pino Costalunga si ispira.

NICK AND THE POLLO, UNA ROCK STAR PER I PICCOLI
con Nicola Sordo

Dopo anni di successi incredibili, Nick ha scelto di abbandonare i grandi stadi e le folle oceaniche per esibirsi nei teatri di periferia. Ha scelto biblioteche, circoli culturali, scuole di ogni ordine e grado per vedere finalmente negli occhi i suoi fans! Rinunciando alla sua fama, Nick ha perso tutto: la sua band, il successo e le prime pagine dei giornali. Però ha ritrovato qualcosa che nessuno potrà mai portargli via.

Estate 2019

IL RITORNO DEI DRAGHI
con Emma Deflorian

Non è scontato che rimangano per sempre: i ricordi dei draghi possono sbiadire fino a scomparire. Serve l’allegria dei cantastorie! Con un repertorio di leggende, fiabe e storie di draghi fantastici proveranno a togliere la patina del tempo. Rievocando il ritmo della natura i ricordi affioreranno e insieme a loro ne vedremo le tracce.

NIKOLAUS DRACHE E IL DRAGO INVISIBILE
con Nicola Sordo

Incollato alle ali di un drago, ha sorvolato il Borneo e attraversato il Mar di Giava fino a Bali il nostro Nikolaus Drache. È sopravvissuto a un’avventura incredibile, pianificata nei minimi dettagli a parte quel terribile raffreddore che gli ha tolto il fiato. Com’era la coda del drago? Beh, pare che il drago fosse invisibile! Cosa avrà visto lo chiederemo a lui.

Albina Molinari

STORIE DI PASTORI E MALGARI
con Albina e Alberto

Ti sei mai chiesto come si fa il burro e il formaggio? Ascolterai come si mungeva una volta, la lavorazione del latte e come si portano al pascolo mucche e caprette. È il mestiere dei pastori e dei malgari, che governano il bestiame in montagna. Vedrai come si usa un rastrello e come si fa il fieno. La fienagione in Val di Fiemme è un’arte.

spettacolo-perfareunalbero-pastoredistratto-predazzo-latemar

PER RIFARE UN ALBERO
con Sergio Morandini, Emma Deflorian e Nicola Sordo

Passato il ponte entriamo nel bosco in punta di piedi, dove il vento in 2 ore ha distrutto 200 anni di vita. Il bosco è silenzioso: mostra radici e tronchi divelti. A raccontarci il rinnovamento del bosco ci sarà Sergio, un boscaiolo che ha fiducia nella capacità della natura di rigenerarsi sempre. Con lui ci saranno una guida esperta che conosce il sentiero e un’elegante signora di città che si avvicina alla montagna per la prima volta.

CLAUDE CHARPENTIER E IL MISTERO DEGLI ATTREZZI SCOMPARSI
con Marcello Delladio e Nicola Sordo

Dove sono finiti i miei attrezzi?” Un falegname non può separarsene. Marcello è sgomento. Il pubblico in anfiteatro era pronto per ascoltare il suo intervento, ma ora? Ecco arrivare lui, l’unico in grado di risolvere il caso: il detective Claude Charpentier. Con un fiuto da 007, Claude svelerà il mistero. Poi si metterà seduto, ascolterà Marcello, con incursioni accidentali

spettacolo itinerante a gardonè predazzo val di fiemme trentino

SALVIAMO IL DAHÙ
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Il silenzio che regna nei boschi fa pensare che tutto sia cambiato. Chissà se il Dahù è sopravvissuto alla furia del vento!? Le nostre scienziate in poche ore hanno attivato le ricerche e dalle sottili vibrazioni registrate nel centro di Grenoble sono arrivati messaggi confortanti: il Dahù c’è e continua a mandare segnali. Ma servono esperti con la mente libera e tanta immaginazione per riconoscerne le tracce e captare le frequenze.

GEA SULLE TRACCE DEL VULCANO
con Emma Deflorian e Anna Castellini

L’intrepida Gea è tornata! Fra lave e magma imprigionato, insegue le tracce dell’antico vulcano di Predazzo. Osserva e disegna sulle mappe con stupore. È un’avventura che si snoda lungo i sentieri nel bosco e vi porterà a scoprire i segreti nascosti nelle rocce che hanno fatto diventare le Dolomiti un territorio magico, mitico e meraviglioso.

IL TAMBURO NASCOSTO
con Bruno Tognolini

Chi è quel Gnomo Poeta Ramingo che ha mille filastrocche nel cappello? Viene per aiutarci a scoprire una cosa curiosa: le poesie hanno un cuore di tamburo che batte. Assomigliano al rap, alle conte, alle tiritere, agli slogan negli stadi, alle preghiere e agli scongiuri. Sono giochi di parole serissimi: hanno un cuore che batte con due ali per volare nella vita.

PARLA RODRIGO
con Simone Frasca

Rodrigo vive in un villaggio del selvaggio West e ha una caratteristica che lo rende assai particolare: è terribilmente noioso. Tanto noioso che i compagni approfittano di lui per addormentare la maestra. Mamma e papà evitano di chiedergli come è andata a scuola. Che sia un vantaggio? L’unica che sembra ascoltarlo sul serio è la nonna, sorda come una campana.

NICK AND THE POLLO, UNA ROCK STAR PER I PICCOLI
con Nicola Sordo

Dopo anni di successi incredibili, Nick ha scelto di abbandonare i grandi stadi e le folle oceaniche per esibirsi nei teatri di periferia. Ha scelto biblioteche, circoli culturali, scuole di ogni ordine e grado per vedere finalmente negli occhi i suoi fans! Rinunciando alla sua fama, Nick ha perso tutto: la sua band, il successo e le prime pagine dei giornali. Però ha ritrovato qualcosa che nessuno potrà mai portargli via.

I DRAGHI DEL LATEMAR… E NON SOLO
con Pino Costalunga

Che ne pensate di un gruppo di bambini che catturano un drago e lo portano a scuola per mostrarlo al maestro? E di un drago spaventatissimo da una bambina che sogna solo di diventare una cacciatrice di draghi? Pino Costalunga racconterà storie e leggende di draghi! E… avete mai sentito parlare dei loro parenti stretti con le squame? Sentirete storie di esseri fantastici e meravigliosi per piccoli e grandi. Tenetevi pronti!

OTTO IL BASSOTTO
con Paolo Sperduti

In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Cosa può fare un artista di strada con la passione per i palloncini? Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. Si muove leggero, nel suo bagaglio ha solo caucciù.

FILASTROCCHE… E NON SOLO
con Pino Costalunga

Vi va di sentire parole che suonano e suoni che diventano parole? Di costruire una filastrocca tutti insieme? Pino Costalunga giocherà con le rime, i ritmi e i suoni della poesia. Prendendo per mano i bambini, inventerà con loro piccole storie in versi. In mezzo ai bellissimi boschi del Latemar sarà più facile dare spazio alla fantasia e alla creatività.

BRUNO LO ZOZZO IN OSPEDALE
con Simone Frasca

Brutto guaio per Bruno! Costruendo un pupazzo di fango è caduto e si è fatto male: bisogna correre in ospedale. Per fortuna lì sono tutti molto simpatici e ci sono anche i medici pagliaccio che fanno giocare i bambini. La cosa più incredibile è che esiste un reparto per gli amici invisibili: così il suo fidato maialino Giovanni può stargli vicino e tenere lontano i mostri del buio.

Estate 2018

SEI MESI CON UN DRAGO. PELOSO, OSSERVA NIKOLAUS DRACHE
con Nicola Sordo

Sei mesi, non uno di meno. Grazie alle sue mirabili tecniche mimetiche, primo dragologo al mondo, ha vissuto nella tana di una famiglia di draghi. Quante ne avrà viste il nostro Nikolaus Drache? È accaduto in una penisola dell’Asia sud-orientale, mentre era sulle tracce di un drago peloso. Tutto è partito da lì.

IL PROF. PROPOLIS E L’APE GIGANTE
con Nicola Sordo e Corrado Vinante

Il Professor Propolìs va in giro dicendo di aver visto un’ape gigante. Nessuno gli crede, nessuno. E voi? Siete pronti a crederci? Esiste davvero! Ma niente paura. È un’apina, ops, un’apona, mooolto simpatica e buona. Dai, venite a cercarla e date una mano al Professor Propolìs e a Corrado. Proprio lui, l’apicoltore di Gardonè

PER FARE UN ALBERO
con Sergio Morandini, Emma Deflorian e Nicola Sordo

Piantare un piccolo albero, dargli un nome, vederlo crescere e imparare a leggere ciò che racconta di sé. Scoprire cosa ci dicono radici, tronco, corteccia e aghi. Con un vero boscaiolo sarà una meraviglia. Sergio sa quali alberi vanno tagliati. Per ogni albero tagliato se ne piantano altri. Con lui ci saranno la signora Matilde e una guida del Cais. Lo spettacolo itinerante è adatto a tutta la famiglia.

CLAUDE CHARPENTIER E IL MISTERO DEGLI ATTREZZI SCOMPARSI
con Marcello Delladio e Nicola Sordo

Dove sono finiti i miei attrezzi?” Un falegname non può separarsene. Marcello è sgomento. Il pubblico in anfiteatro era pronto per ascoltare il suo intervento, ma ora? Ecco arrivare lui, l’unico in grado di risolvere il caso: il detective Claude Charpentier. Con un fiuto da 007, Claude svelerà il mistero. Poi si metterà seduto, ascolterà Marcello, con incursioni accidentali.

STORIE DI PASTORI E MALGARI
con Emma Deflorian, Albina e Alberto

Ti sei mai chiesto come si fa il burro e il formaggio? Con Albina e Alberto scoprirai come si mungeva una volta, la lavorazione del latte e come si portano al pascolo mucche e caprette. È il mestiere dei pastori e dei malgari, che governano il bestiame in montagna. Vedrai come si usa un rastrello e come si fa il fieno. La fienagione in Val di Fiemme è un’arte.

Un momento dello spettacolo itinerante alla ricerca del dahu, a Predazzo in Val di Fiemme, in Trentino

HAI MAI VISTO UN DAHÙ?
con Emma Deflorian e laura Gasperi

Una delle scienziate è perplessa: ha senso continuare la ricerca? La sua collega è convinta: proseguiamo, vedrai che lo troveremo! L’altra tentenna: forse è affaticata, ha perso fiducia. Riusciranno i bambini a ridarle coraggio? Se le scienziate si arrendono, il nostro Dahù non potrà essere salvato. C’è bisogno di te, del tuo occhio che vede lontano.

C’ERA UNA VOLTA IL MARE
con Emma Deflorian

Il primo dibattito scientifico ad alta quota per famiglie e bambini sarà sul Latemar. I personaggi a confronto saranno due, il caso li ha fatti incontrare. Chi avrà ragione? La tradizione e il mistero affascinano quanto la scienza, o forse di più? La geologia del Triassico sarà a portata di mano.

LE NUOVE PALLONCINERIE
con Otto il Bassotto

Faccia di gomma, pura follia. Otto il Bassotto crea numeri strabilianti con tre soli ingredienti: magia comica, fantasia, palloni di ogni forma e dimensione. Ecco un clown sorprendente e “sottovuoto” che ama infilarsi in un grosso pallone. È convinto di conservarsi meglio: dice che protegge dal freddo, attenua le rughe, fa saltare di felicità.

BRUNO LO ZOZZO E IL MEGAPANETTONESAURO
con Simone Frasca

Natale è dietro l’angolo. Bruno va in soffitta, cerca le statuine del presepe. Accende la luce, apre gli armadi, socchiude le tende e fa un’incredibile scoperta: c’è un panettone preistorico! Sarà Giovanni, il suo migliore amico, a covarlo giorno e notte, per settimane intere. Finché all’improvviso dal panettone uscirà…

HOGART FACCIA DI DRAGO
con Mirco Maselli

Chi è il tuo eroe? Da quando è nato, Hogard ne ha due: Sir. Lancillotto e Mago Merlino. Proprio lui, l’unico in tutto il regno a ricordare il Sacro Codice. Ascoltando la sua storia anche noi saremo armati, di fogli e pennarelli. Quel che serve per disegnare omini e animali. Niente draghi? Chissà.

spettacolo-pino costalunga costalunga-anfiteatro-predazzo-valdifiemme-trentino

STORIE DEL LATEMAR, TRA ESSERI STRANI E MERAVIGLIOSI
con Pino Costalunga

Pino Costalunga leggerà le storie dei Draghi che si sono aggirati sul Latemar, vicino a Passo Feudo. Draghi che hanno incontrato altri esseri meravigliosi, testimoni indiscussi di eventi strani e misteriosi accaduti quassù, tra rocce, pascoli e pinnacoli. E forse, chissà, si ripetono ancora.

Simone Frasca spettacolo in anfiteatro a gardonè predazzo val di fiemme trentino

SONO NATO COSÌ
con Simone Frasca

Ernesto è un coniglio, Filippo è un lupo. A differenza del solito, il primo non ha paura di nessuno, si direbbe un bulletto. Il secondo corre a nascondersi appena cade una foglia. Trema, va in ansia, scappa con la coda tra le gambe. Potranno mai cambiare se sono nati così?

Pino Costalunga spettacolo in anfiteatro a gardonè predazzo val di fiemme trentino

STORIE DI TUTTO IL MONDO, TRA ESSERI MISTERIOSI
con Pino Costalunga

Gli esseri strani e misteriosi non vivono solo sul Latemar, ce ne sono in tutto il grande mondo. Sapevate che un tempo, nelle acque del Mississippi, si aggiravano alligatori con la pelle bianca e lucida? In Svezia, Norvegia e Finlandia non è insolito vedere un Troll. Ad Haiti c’è un tremendo mostro che si chiama Bagai. Se non ne avete idea, fatevi avanti, venite a sentire.

MALABARISTA GIOCOEQUILIBRISTA
con Cristiano Marin

Giocoliere, fantasista, equilibrista. Mette in scena uno spettacolo colorato che fa divertire famiglie e bambini. Ama il pericolo, come i migliori giocolieri. Stupisce tutti con equilibrismi improbabili in dialogo con il pubblico, dall’alto del suo monociclo gigante.

CLOWN BERGAMOTTO
con Pasquale Marino

Un clown vagabondo, in carne e ossa. Viaggia leggero, con una busta rossa, una valigia azzurra e un piccolo organetto. Quando inizia la musica, Bergamotto gioca. Gioca con gli occhi, il naso, le mani, le gambe. Si apre un tempo fantastico, in cui perdiamo la realtà.

Estate 2017

NIKOLAUS DRACHE E LA SCOPERTA DRAGHESCA
con Nicola Sordo

Dopo anni di ricerche, studi e viaggi in ogni angolo del mondo, finalmente il Professor Drache ha fatto una grande scoperta draghesca! Volete sapere qual è? C’è solo un modo per scoprirlo. Dovete sentire con le vostre orecchie, metterci il naso, venire a vedere. Vi aspettiamo nella Foresta dei Draghi! Lo spettacolo itinerante del Prof. Drache è adatto a tutta la famiglia.

LE STORIE DEI PASTORI
con Emma Deflorian, Albina e Alberto

Con Albina e Alberto scoprirai come si mungeva una volta, come si portano al pascolo mucche e caprette. Imparerai a utilizzare un rastrello, a distinguere la “gerla” da una “zomberla”. Scoprirai come si faceva il fieno e con quale ingegno si portava a valle. Vuoi imparare? Rimboccati le maniche e dai una mano. È provando e riprovando che si impara un mestiere. Lo spettacolo itinerante è adatto a tutta la famiglia.

PER FARE UN ALBERO
con Sergio Morandini, Emma Deflorian e Nicola Sordo

Piantare un piccolo albero, dargli un nome, vederlo crescere e imparare a leggere ciò che racconta di sé. Scoprire cosa ci dicono radici, tronco, corteccia e aghi. Con un vero boscaiolo sarà una meraviglia. Sergio sa quali alberi vanno tagliati. Per ogni albero tagliato se ne piantano altri. Con lui ci saranno la signora Matilde e una guida del Cais. Lo spettacolo itinerante è adatto a tutta la famiglia.

CHI MI GUIDA
con Emma Deflorian, Nicola Sordo e Alberto Felicetti

Per camminare in montagna servono i piedi”. Dai, sii serio. Metti scarpe comode. Porta una felpa pesante, acqua fresca e frutta secca. Ma sai dove andare? Se punti alla cima meglio avere una guida. Uno che conosce l’ambiente e i passaggi sicuri. Nel gruppo c’è Otello Miramare e la signora Matilde! All’inizio lei era un po’ perplessa ma quando ha visto la guida alpina si è innamorata!

A CERCARE IL DAHÙ L’ESPERTO SEI TU
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Riprende la ricerca. Le nostre scienziate hanno fatto il punto della situazione sulla scoscessitudine, individuato suoni e vibrazioni per far uscire allo scoperto il Dahù. Manchi solo tu! Esperti si diventa ricercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi. La ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?

GEOLOGIA IN ALTO MARE
con Emma e Michele

Dov’è Guido? Arriverà. Sta aspettando l’attrice. Doveva essere qui. Ma le attrici tra trucco, prova vestiti e scelta delle scarpe, l’attesa può essere infinita. Servirà una sostituta? “Ah, se sapesse fare una spinta tettonica. Se dico “roccia gettone” capirà cosa cercare? Allentare l’abbraccio della lava?”. Non temete, Guido arriverà.

LE NUOVE PALLONCINERIE
con Paolo Sperduti

Otto, con la sua faccia di gomma e un pizzico di pazzia, crea numeri strabilianti. Gli ingredienti dello spettacolo sono tre: magia comica, fantasia, palloni di ogni forma e dimensione. Questo clown sorprendente, per conservarsi meglio si mette “sottovuoto” infilandosi in un grosso pallone. Come farà?!

I FACOCERI FANNO COSÌ
con Simone Frasca

L’elefantino Giulio è arcicontento: comincia la scuola e non vede l’ora di farsi tanti nuovi amici. Mamma e papà lo mettono in guardia: le scimmie sono tutte ladre, i formichieri dei gran ficcanaso e i rinoceronti, con quei corni sul naso, bucano il sedere. E i facoceri?

E ORA, FACCIAMO I CONTI
con Pino Costalunga

C’era una volta un Re che contava moltissimo. I suoi sudditi zero. Era un pasticcio per tutti, compreso il Re. Avrebbe potuto sposare soltanto una Principessa che sapesse contare. Se ne presentarono molte, bellissime ma nessuna andava oltre lo zero. Serve il tuo aiuto!

RENATO E LA TV DEI PIRATI
con Simone Frasca

Renato è la mascotte della nave pirata. Quando ogni sera racconta le sue terribili storie tutti rimangono a bocca aperta. Ma un bel giorno Renato non ride più, non gioca, smette di scherzare. Ha sentito parlare di una grande invenzione: è arrivata la televisione. Come andrà a finire?

STORIE DI DRAGHI E ALTRI ESSERI FANTASTICI
con Pino Costalunga

Sul Latemar i libri crescono come foglie. C’è una “collana in erba” che promette bene. Fiabe e leggende che parlano di draghi e di altri esseri fantastici. Vieni a sentire, abbassa la voce. Lascia a lui la scena, sentirai che magia. Sono storie che nutrono la fantasia, sono libri incantati.

FOOL FOOD
con Nicola Sordo e Michele Comite

Due cuochi, anzi no. Un cuoco e il suo aiutante, anzi no. Due camerieri, anzi no. Ma insomma, questa è una cucina di pazzi! Sì, avete proprio ragione. È una cucina di pazzi, dove si cucinano i piatti più pazzi del mondo! Accomodatevi, prendete il menù e fate la vostra ordinazione.

MALABARISTA GIOCOEQUILIBRISTA
con Cristiano Marin

Giocoliere, fantasista, equilibrista. Mette in scena uno spettacolo colorato che fa divertire famiglie e bambini. Ama il pericolo, come i migliori giocolieri. Stupisce tutti con equilibrismi improbabili in dialogo con il pubblico, dall’alto del suo monociclo gigante.

STRETCHING DEI MERIDIANI SULL’ERBA
con Chiara Facchini

Concediti una pausa mentre i bambini si divertono nella Foresta dei Draghi o sono sulle tracce del Dahù. Lascia andare i più grandi sull’Alpine Coaster Gardonè. Stretching dei meridiani sull’erba: per sciogliere tensioni e ritrovare energia prima del week end. È una pausa rigenerante a contatto con la natura, dedicato alle donne. Uno spazio per rallentare e sentire il respiro della natura.

Estate 2016

IL BAGAGLIO A MANO DI NIKOLAUS DRACHE
con Nicola Sordo

Prelevato a notte fonda alla stazione di Predazzo… bisbigliava di sciamani, misteriose pozioni e tribù sconosciute. Quali strumenti fantastici avrà portato dal suo lungo viaggio? Il Prof Drache sarà con noi tutta l’estate per guidarti nella Foresta dei Draghi!

LE STORIE DEI PASTORI
con Emma Deflorian

Conoscono storie di animali, pascoli, ruscelli, piccole baite e grotte nascoste. Con i nostri amici pastori imparerai a riconoscere attrezzi antichi e nuovi del loro mestiere. E se vorrai, potrai rimboccarti le maniche e dare una mano.

PER FARE UN ALBERO
con Sergio Morandini, Emma Deflorian e Nicola Sordo

Piantare un cucciolo d’albero, dargli un nome, vederlo crescere e imparare a leggere ciò che racconta di sé. Con un vero boscaiolo e alcuni buffi personaggi, farai un viaggio nella natura e nel tempo alla scoperta dei misteri del bosco.

IL PROFESSOR PROPOLIS
con Nicola Sordo e Corrado Vinante

È il massimo esperto di api. Conosce bene quelle della Grande Muraglia Cinese, del Lago Titicaca e del Madagascar. Gran cerimoniere dello sposalizio dell’ape regina del Regno delle Isole Tonga, è membro onorario del Consiglio delle Api Operaie. Con il Prof Pròpolis e il giovane apicoltore Corrado, potrai conoscere il sorprendente mondo delle api.

CHI MI GUIDA?
con Emma Deflorian, Nicola Sordo e John Vaia

“Per camminare in montagna servono i piedi”. Dai, sii serio! Se punti alla cima meglio avere una guida. Uno che conosce l’ambiente e i passaggi sicuri. Con Otello Miramare potrai scoprire come fare i bagni di fieno e tanti aneddoti curiosi. Come dici, vuoi farti portare? Preparati a un salto nel tempo, quando a scalare erano veri pionieri.

SALVIAMO IL DAHÙ
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Tutto è pronto. Le nostre scienziate – una mitologa e una biologa – hanno nuovi strumenti di indagine e reperti provenienti da tutto il mondo. I capisaldi della ricerca sono chiari: lo studio della scoscessitudine, suoni e vibrazioni per farlo uscire allo scoperto. L’ipotesi che il Dahù possa muoversi all’indietro va validata. Ci aiuti a capirne di più?

GEA SULLE SCOGLIERE DEL TRIASSICO
con Emma Deflorian e Giudo

La leggendaria geologa dell’800 è tornata dal passato per azionare la macchina del tempo. Insieme a Gea, immancabile c’è Guido. Preparati ad attraversare le spiagge del Triassico, camminare su fondali marini e capire l’origine delle Dolomiti. Un prezioso patrimonio UNESCO di cui prendersi cura.

FRANCESCO E FRANCESCO
con Pino Costalunga

Uno veste argento vivo, l’altro porta un saio dritto e calzari leggeri. Se i due si chiamano Francesco non fateci caso. Nelle favole succede!

PANTOMIME THAI
con Mute

Eleganti e minuti, portano in scena bellezza. Mettetevi comodi, accade sotto i vostri occhi. Come una danza che sprigiona energia. Non perdetevi le pantomime di Annop e Lisa.

BRUNO LO ZOZZO E LA COLLEZIONE MOSTRUOSA
con Simone Frasca

Nella sua classe è scoppiata la mania delle collezioni: c’è chi raccoglie minerali, figurine, statuette. E Bruno lo Zozzo? Dopo tappi di bottiglia, caramelle e chiodi arrugginiti, eccolo affrontare i Mostri del buio!

PALLONCINERIE
con Paolo Sperduti

Gli ingredienti di questo spettacolo di clownerie sono tre: magia comica, fantasia, palloni di ogni forma e dimensione. Otto, con la sua faccia di gomma e un pizzico di pazzia, crea numeri strabilianti. Questo clown sorprendente, a volte, per conservarsi meglio si mette “sottovuoto” infilandosi in un grosso pallone. Ma come farà?!

STORIE PAZZE DI ROALD DAHL
con Pino Costalunga

Cosa succede quando Cappuccetto Rosso incontra Biancaneve? Nei 100 anni dalla nascita di Roald Dahl tante storie pazze scritte in volo, come soltanto un aviatore poteva pensare.

TUTTI IN VALIGIA
con Luigi Ciotta

Giuseppe Talamia è un uomo dalle innumerevoli valigie, pronto a farci giocare dando vita a scenari sempre nuovi. Equilibrismi, manipolazione di oggetti, monologhi folli e tante acrobazie. Pronti con i bagagli?! Si parte per un viaggio nella comicità e nella poesia con uno spettacolo coinvolgente e unico.

stretching dei meridiani, Val di Fiemme, Trentino

IMPARA DALL’APE REGINA
con Chiara Facchini

Chiara ha preso ispirazione dal mondo delle api, instancabile. Dall’imperfezione allegra del Dahù, che si trasforma in forza. Da quel sottile equilibrio tra resistenza e coraggio di Ardea, la draghessa dei deserti. Questo stretching dei meridiani sull’erba è per sciogliere le tensioni e fare il pieno di energia

Estate 2015

PAROLA DI NIKOLAUS DRACHE
con Nicola Sordo

Il Prof. Drache si nasconde, si mimetizza, ti scruta da vicino e da lontano, ti segue, ti osserva e ti coinvolge nelle sue ricerche un po’ bizzarre. Ogni tanto ti darà qualche dritta per portare a termine le missioni che affronterai sulla MontagnAnimata.

LE STORIE DEI PASTORI
con Albina e Alberto

Quello del pastore è uno dei più antichi mestieri esistenti. Con i nostri amici imparerai a utilizzare un rastrello, riuscirai a distinguere un bidone per la raccolta del latte da una “zomberla”. Ti spiegheranno, poi, come si mungeva un tempo e come si munge oggi, come si portano al pascolo mucche e caprette, come si dà da mangiare alle bestie e, se vorrai, potrai rimboccarti le maniche per dare loro una mano a fare qualche lavoretto in mezzo ai prati.

PER FARE UN ALBERO
con Sergio Morandini, Emma Deflorian e Nicola Sordo

Piantare un cucciolo d’albero, “battezzarlo”, vederlo crescere e imparare a “leggere” quello che racconta attraverso gli elementi che lo caratterizzano, sarà davvero un’emozione unica e indimenticabile. Con un vero boscaiolo, il suo sapere, i suoi attrezzi e alcuni buffi personaggi, farai un viaggio nella natura e nel tempo alla scoperta dei misteri del bosco e dell’affascinante lavoro del taglialegna.

IL PROFESSOR PROPOLIS
con Nicola Sordo e Corrado Vinante

Il Professor Pròpolis è il massimo esperto di api. Conosce bene quelle della Grande Muraglia Cinese, del Lago Titicaca, del Madagascar. Gran cerimoniere dello sposalizio dell’ape regina del Regno delle Isole Tonga, nonché membro onorario del Consiglio delle Api Operaie. Possiede un’ape… car con cui porta ovunque taaaaanta dolcezza grazie alle “mielodie” create ad hoc per incantare i suoi studenti. In compagnia del Prof Pròpolis e del giovane apicoltore Corrado, assistendo a esperimenti dal vivo, conoscerai il sorprendente mondo delle api.

CHI CERCA TROVA… IL DAHÙ
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Spesso si trova senza cercare, a volte si cerca ma non si trova!!! La biologa detective lo sa bene e, infatti, negli anni ha sviluppato tecniche scientifiche di successo per svolgere le sue indagini segrete su animali leggendari che vivono fra ghiacci, foreste tropicali, montagne e oceani di tutto il mondo. Nei suoi numerosi viaggi ha anche raccolto testimonianze sui miti e le leggende di questi esseri misteriosi… e te le racconterà durante le sue divertenti corse alla ricerca del Dahù!

GEA SULLE SCOGLIERE DEL TRIASSICO
c
on Emma Deflorian e Guido

Gea è tornata dal passato per azionare, con il simpaticissimo Guido, la macchina del tempo. I due esploratori faranno andare indietro le lancette di ben 250 milioni di anni. Con Gea e Guido attraverserete le spiagge del Triassico, camminerete su fondali marini e infine, scoprendo un vulcano, capirete l’origine delle Dolomiti, le montagne più belle al mondo.

spettacolo di equilibrismo claudio madia a gardonè in val di fiemme trentino

RIME PER GLI OCCHI (MAGIA E CIRCO)
con Claudio Madia

Claudio Madia è un saltimbanco originale ed estroso. Ama farsi definire un “museo vivente dell’arte più antica”. Incontenibile nelle sue performance, riesce a mescolare con grande maestria tecnica, agilità e innovazione artistica! Madia ha indubbiamente una marcia in più e, non a caso, ha lavorato come acrobata alla Scala di Milano e in note trasmissioni della Rai.

LE AVVENTURE DEL PRINCIPE TRASPARENTE E ALTRE STORIE DAL BOSCO MAGICO
con Simone Frasca

Attenzione, attenzione, grande novità nel “Magico Bosco”!!! Sta per nascere il figlio del principe Azzurro e della regina Blu di Prussia!Come sarà il nostro bambino?”, si chiedono i genitori. “Celeste carta da zucchero come il nonno? O Azzurro mare come il babbo?” Tutto potevano immaginare, ma non che nascesse… T R A S P A R E N T E!

Otto il Bassotto spettacolo in anfiteatro a gardonè predazzo val di fiemme trentino

PALLONCINERIE
con Paolo Sperduti

Gli ingredienti di questo spettacolo di clownerie sono tre: magia comica, fantasia, palloni di ogni forma e dimensione. Otto, con la sua faccia di gomma e un pizzico di pazzia, crea numeri strabilianti. Questo sorprendente
clown, a volte, per conservarsi meglio si mette “sottovuoto” infilandosi in un grosso pallone. Ma come farà?!
Scopriamolo assieme a lui!

FIABE DA MANGIARE
con Pino Costalunga

Pino Costalunga racconta una serie di fiabe buone da mangiare e divertenti da ascoltare. Si tratta di racconti che hanno come ingredienti cibi e bevande e che parlano di abitudini alimentari anche molto differenti: dalle frittelle del carnevale in Italia, al Cous-Cous di una fiaba tunisina, dalle buone zuppe di verdura ai cibi e alle bevande che sarebbe meglio non mangiare e bere! Venite tutti a sentire e… a gustare (gnam, gnam)!!!

ESSERI FANTASTICI E MERAVIGLIOSI
con Pino Costalunga

Pino Costalunga racconterà fiabe che hanno come protagonisti esseri rari e sorprendenti, difficili da vedere e incontrare: dal Dahù delle montagne trentine ai draghi, dai mostri nascosti nel più profondo della foresta a quelli che nuotano nel fondo del mare, dai folletti alle fate e… chi più ne ha… più ne inventi!!!

EQUILIBRIUM TREMENS
con Marco Borghetti

Basta con le solite clave, monocicli e giocolieri…Tobia Circus presenta uno spettacolo innovativo dove delle comuni scope ci portano nel mondo assurdo di Philip Sutil, un gentiluomo magro e agile che ama le donne e ballare. L’elegante protagonista vuole sfidare la forza di gravità, rubare la leggerezza per dividerla con il pubblico. Uno spettacolo di equilibrismi e clownerie dal clima surreale.

IL TÈ DEI MATTI
con Tommaso Brunelli e la scuola di circo Bolla di Sapone

Hai voglia di essere catapultato nel “Paese delle Meraviglie” come accade ad Alice nel libro di Carroll? Facile! In questa esibizione di giocoleria, equilibrismo e acrobatica aerea, fantasia e realtà diventeranno un tutt’uno per affascinare, divertire e stupire in un unico “pazzo” spettacolo!

Estate 2014

“INCONTRI RAVVICINATI” NEL BOSCO
con Emma Deflorian e Laura Gasperi

Qui non servono né registi, né sceneggiature! Sarai tu, in compagnia di due personaggi stravaganti, a diventare autore e protagonista, quasi inconsapevole, di una storia dai risvolti imprevedibili, ambientata in mezzo al bosco. Cosa succederà? Come e quanto cambierà la trama del racconto, lo deciderai tu! Colpi di scena, continui cambi di “ritmo” e di copione creeranno un mix ideale per divertirsi e entrare nel clima della “MontagnAnimata”.

IL PROFESSOR PROPOLIS
con Nicola Sordo e Corrado Vinante

Il Professor Propolis è il massimo esperto di api. Conosce bene quelle della Grande Muraglia Cinese, del Lago Titicaca e del Madagascar. Gran cerimoniere dello sposalizio dell’Ape Regina del Regno delle Isole Tonga, nonché membro onorario del Consiglio delle Api Operaie. Possiede un’ape… car con cui porta ovunque taaaaanta dolcezza grazie alle “mielodie” create ad hoc per incantare i suoi studenti. In compagnia del Prof Propolis e di un giovane apicoltore, conoscerai il sorprendente mondo delle api.

PER FARE UN ALBERO
con Sergio Morandini, Emma Deflorian e Nicola Sordo

Piantare un “cucciolo” d’albero, “battezzarlo”, vederlo crescere e imparare a “leggere” quello che racconta attraverso gli elementi che lo caratterizzano, sarà davvero un’emozione unica e indimenticabile. Con un vero boscaiolo, il suo sapere, i suoi attrezzi e alcuni buffi personaggi, farai un viaggio nella natura e nel tempo alla scoperta dei misteri del bosco e dell’affascinante lavoro del taglialegna.

TI SVELO UN SEGRETO, MAGARI DUE!
con Anna Vanzo

Fatti accompagnare lungo l’appassionante percorso a tappe del DIFR, il gioco interattivo di Gardonè con effetti speciali creati ad hoc, personaggi incredibili e cartoni animali 3D! Con Anna potrai capire come viene pensato, ideato e realizzato un gioco interattivo e come nascono alcuni racconti della MontagnAnimata. Qui nulla è per caso! Se sei curioso e vuoi sapere tutto, ma proprio tutto e anche di “plus” del DIFR e sai stare muto come un Pesce-drago, questa è l’occasione giusta!

GEA SULLE SCOGLIERE DEL TRIASSICO
con Emma Deflorian e Guido

Gea, importante geologa dell’800 è tornata dal passato per azionare, con il simpaticissimo Giudo, la macchina del tempo. I due esploratori faranno andare indietro le lancette di ben 250 milioni di anni. Con Gea e Guido attraverserete le spiagge del Triassico, camminerete su fondali marini e infine, scoprendo un vulcano, capirete le origini delle Dolomiti, le montagne più belle al mondo.

LE AVVENTURE DI BRUNO LO ZOZZO E IL FATO MANNARO
con Simone Frasca

Arrampicarsi sugli alberi, rotolarsi nell’erba, scoprire passaggi segreti, fare merende mostruose, pochissimi bagni e di notte… la paura dei mostri! …a proposito di mostri… conoscete il Lupo Mannaro? Di solito non è molto amato! Sarà forse per la cattiva abitudine di fare merenda con gnomi, folletti e altri personaggi delle fiabe?! Le fatine, però, non sono di suo gradimento! …quelle alucce rimangono sempre fra i denti! E non esiste che un Lupo Mannaro debba utilizzare il filo interdentale! Ma verrà il giorno in cui una mangiata di troppo lo costringerà a cambiare le sue abitudini e a diventare un Fato Mannaro…! Avete capito bene, un FATO MANNARO!!!

“O” COME ARACHIDE
con Andrea Menozzi

Attore, clown e giocoliere… tutto in una persona! Il poliedrico e imprevedibile Andrea in questo spettacolo si trasformerà in “Stoppino” e si cimenterà in una serie di dimostrazioni travolgenti e inimitabili! Poeta dell’invisibile stupisce con cose semplici, ma mai nulla è scontato quando Stoppino è in azione! E tutti pronti per il gran finale… entrerete in scena anche voi!!!

STORIE DI BOSCHI, MONTAGNE E ANIMALI
con Pino Costalunga

Passeggiare in mezzo alla natura, respirare l’aria frizzantina di questi monti, poter ammirare panorami di rara bellezza… è stupendo! Ma qui a Gardonè c’è qualcosa di più… anzi qualcuno in più…! Eh sì! Qui ci sono anche delle meravigliose creature alate… I DRAGHI! Il mitico Pino Costalunga ti incanterà con fiabe che parlano di boschi dove vivono esseri magici e fatati, di strani animali che vivono nel Paese dei Mostri Selvaggi e di incontri fra bambini e esseri mai visti prima…

PALLONCINERIE
con Paolo Sperduti

Gli ingredienti di questo spettacolo di clownerie sono tre: magia comica, fantasia, palloni di ogni forma e dimensione. Otto, con la sua faccia di gomma e un pizzico di pazzia, crea numeri strabilianti. Questo sorprendente clown, a volte, per conservarsi meglio si mette “sottovuoto” infilandosi in un grosso pallone. Ma come farà?! Scopriamolo assieme a lui!

Estate 2013

PAROLA DI NIKOLAUS DRAKE
con Nicola Sordo

Nicola Sordo, alias Professor Nikolaus Drake, è il massimo esperto di dragologia e di “simpatia applicata”. Lui si nasconde, si mimetizza, ti scruta da lontano e da vicino, ti segue, ti osserva e ti coinvolge nelle sue ricerche un po’ bizzarre. Ogni tanto, quando lo riterrà opportuno, ti darà qualche dritta per portare a termine con successo le missioni che affronterai sulla MontagnAnimata. Questo insolito scienziato, dal look particolare, terrà delle vere e proprie lezioni di dragologia. Niente cattedre o vecchi libri impolverati per il Prof. più stravagante che ci sia, ma solo una travolgente comicità e mille strumenti curiosi per diventare cercatori di draghi infallibili… o quasi!

LE VOCI DEL BOSCO

Spettacolo itinerante con le attrici Emma Deflorian e Laura Gasperi (dell’Associazione Arjuna di Tesero) che dànno vita alle più magiche leggende del Latemar, con misteriosi personaggi evocati dai racconti e dai suoni della natura.

LABORATORIO PER INVENTASTORIE

Ciao amici, mi chiamo Anna! La MontagnAnimata mi ha affidato un compito davvero delicato: quello di inventare nuovi appassionanti episodi della saga dei Draghi del Latemar… Ho bisogno di idee fresche, di menti brillanti nonché di scrittori e disegnatori in erba!
Che ne dite di darmi una mano?

PER FARE UN ALBERO

Un regalo…piantare un cucciolo d’albero, “battezzarlo”, vederlo crescere e imparare a “leggere” quello che racconta attraverso gli elementi che lo caratterizzano, sarà davvero un’emozione unica e indimenticabile. Con un vero boscaiolo, il suo sapere, i suoi attrezzi e alcuni buffi personaggi, farai un viaggio nella natura e nel tempo alla scoperta dei misteri del bosco e dell’affascinante lavoro del taglialegna.

A RACCOGLIER ROCCE CON ROCKY LA ROCCIA

Eccezionale incontro con la celebre star “Rocky la Roccia” che ti svelerà, in esclusiva, i segreti di rocce e minerali, lungo una breve passeggiata sul Sentiero Geologico. Il personaggio di Rocky la Roccia (stupefacente guida del Sentiero Geologico del Dos Capèl, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco) è interpretato dall’attrice Emma Deflorian dell’associazione Arjuna di Tesero.

CANTASTORIE

Le magnifiche voci di 3 moderni “cantastorie” ti porteranno indietro nel tempo quando principi, principesse e cavalieri erano i protagonisti di avventure da sogno.

DRAGHI E MAIALI

Con l’illustratore Simone Frasca.
È vero che i Draghi hanno la coda morbida? Perché Bruno lo Zozzo si chiama così? È più coraggioso un Maiale Invisibile o un Drago Sputafuoco? Si può restare una settimana senza fare il bagno? Si può essere allergici ai Draghi? E alle biciclette? A queste e altre stravaganti domande Simone Frasca, scrittore e illustratore di libri per bambini, risponderà con dovizia di particolari buffi e raccapriccianti, grazie anche all’aiuto del suo magico turbo-pennarello.

PINO COSTALUNGA

Pino chiii? Pino Costalunga!!! Sì, proprio lui! …autore, regista, attore, esperto di principesse dalla voce soave e principi affascinanti (La piccola principessa il 18 luglio) e di draghi maldestri e cicciottelli (Storie e storielle di draghi e draghetti l’ 8 agosto). Grazie a lui leggere diventerà un vero spasso! Con la sua bravura le letture si tingeranno dei mille colori dell’immaginazione e delle tante sfumature delle emozioni. Il motto di queste due giornate? “Letture infuocate per lettori coraggiosi”.

L’OM DE LE STORIE

Suonando la reta e il flauto di legno, vestito in foggia medioevale, narro i racconti del bosco e della sua gente, animandole con figure misteriose e maschere di legno, fra indovinelli, girotondi, piccoli balli e filastrocche.

PALLONCINERIE – OTTO IL BASSOTTO

Gli ingredienti di questo spettacolo di clownerie sono tre: magia comica, fantasia, palloni di ogni forma e dimensione.

Otto, con la sua faccia di gomma e un pizzico di pazzia, crea numeri strabilianti. Questo sorprendente clown, a volte, per conservarsi meglio si mette “sottovuoto” infilandosi in un grosso pallone. Ma come farà?! Scopriamolo assieme a lui!

Estate 2012

PAROLA DI NIKOLAUS DRAKE

Nicola Sordo, alias Nikolaus Drake, è il dragologo più comico del pianeta. Ti farà impazzire dalle risate. Ascoltalo attentamente, perché fra uno scherzo e una battuta, potrebbe rivelarti gli indizi che ti permetteranno di completare le tue missioni “Cerca Draghi”. Infatti, i potenti esseri alati del Latemàr si incontrano soltanto quando si ride e si gioca… Questo eccentrico dragologo invita a creare giochi macroscopici, ben visibili da lontano, e giochi molto rumorosi, per attirare l’attenzione dei draghi. La grande lezione di Nikolaus Drake è proprio quella di “farsi vedere e farsi notare”.

LE VOCI DEL BOSCO

Spettacolo itinerante con l’attrice Emma Deflorian che dà vita alle più magiche leggende del Latemàr, con misteriosi personaggi evocati dai racconti e dai suoni della natura.

A RACCOGLIER ROCCE CON ROCKY LA ROCCIA!

Eccezionale incontro con la celebre star “Rocky la Roccia” che ti svelerà, in esclusiva, i segreti di rocce e minerali, lungo una breve passeggiata sul Sentiero geologico delle Dolomiti. Il personaggio di Rocky la Roccia (stupefacente guida del Sentiero Geologico del Dos Capel, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco) è interpretato dall’attrice Emma Deflorian dell’associazione Arjuna di Tesero.

PALLONCINERIE

“Un Uomo (bè., quasi., direi un Bassotto) ha trasformato il caucciù  nella sua unica fonte di vita e ragion d’essere. Con una faccia di gomma ed un cervello che rimbalza qua e là,

ha creato numeri incredibili, oltre ogni immaginazione. Lui ci dimostrerà che “con i palloncini si può fare davvero qualsiasi cosa”. Ma come farà questo buffo clown a entrare tutto in un palloncino? Non è il delirio di un pallone gonfiato! E’ la sensazionale scoperta di un gonfia-palloni!

GATTO FINDUS

Pino Costalunga apre un sipario sulla magia che ogni bimbo porta nel cuore, animando semplici oggetti. Esattamente come facevano i nostri nonni, racconterà la storia del gatto Findus, scritta da Sven Nordqvist, un autore molto amato dai bimbi svedesi.

SARÒ DRAGO

Questo è uno spettacolo interattivo. Sai cosa significa? Significa che potresti essere tu il protagonista. Ti trasformerai in un drago sputa fuoco con incredibili poteri. Grazie a divertenti travestimenti, ti troverai magicamente dentro una misteriosa favola. Fra mille avventure… avrai una missione da compiere. Con Marta Zanetti e Emanuela Camozzi.

L’OM DE LE STORIE

“Suonando la reta e il flauto di legno, vestito in foggia medioevale, narro i racconti del bosco e della sua gente, animandole con figure misteriose e maschere di legno, fra indovinelli, girotondi, piccoli balli e filastrocche”.

STORIE DI DRAGHI

Da dove vengono i draghi? E dove si nascondono quando noi non li vediamo? Hanno una famiglia, una mamma, un papà… dei nonni? Fanno i capricci quando sono piccolini? Vanno in vacanza? Al mare o in montagna? Una divertente narrazione con Pino Costalunga.

Estate 2011

 PAROLA DI NIKOLAUS DRACHE

con Nicola Sordo

Nicola Sordo il dragologo più comico del pianeta, ti farà impazzire dalle risate. Ascoltalo attentamente, perché fra uno scherzo e una battuta, potrebbe rivelarti gli indizi che ti permetteranno di completare le tue missioni “Cerca Draghi”. I potenti esseri alati del Latemar si incontrano soltanto quando si ride e si gioca…

I SEGRETI DEL LATEMAR

Lungo il sentiero ascolterai alcune leggende ambientate sul Latemar. Dovrai cercare e raccogliere i curiosi indizi che ti permetteranno di scoprire la storia successiva. Al termine del sentiero, con gli indizi raccolti, potrai creare un’opera d’arte ispirandoti ad una delle storie narrate.

A RACCOGLIER ROCCE CON ROCKY LA ROCCIA!
A cura del Museo Tridentino di Scienze Naturali.

Eccezionale incontro con la celebre star “Rocky la Roccia” che ti svelerà, in esclusiva, i segreti di rocce e minerali, lungo una breve passeggiata sul Sentiero geologico. Il personaggio di Rocky la Roccia (stupefacente guida del Museo Geologico delle Dolomiti) è interpretato dall’attrice Emma Deflorian dell’associazione Arjuna di Tesero.

MOSTRI! REALI E IMMAGINARI

LABORATORIO a cura del Museo Tridentino di Scienze Naturali.

I mostri escono dal racconto e dalla fantasia e prendono forma nelle tue mani attraverso la manipolazione di reperti naturali. Potrai creare maschere tridimensionali e dare un nome a curiosi organismi esistiti o mai esistiti.

IL MICROCOSMO DI BACHEROZZI & CO.

LABORATORIO a cura del Museo Tridentino di Scienze Naturali.

Ti aspetta un viaggio affascinante fra gli invertebrati terrestri e, soprattutto, fra gli insetti. Osserverai le loro forme e i loro comportamenti veramente…”bestiali”. Scoprirai la loro vita quotidiana e le loro abitudini. Superando timore e ripugnanza, dovrai cercare questi piccoli e meravigliosi animali per osservarli vivi con l’ausilio delle lenti e dello stereomicroscopio.

LE ROCCE RACCONTANO

con Sentieri in Compagnia

A Doss Capel, lungo il Sentiero Geologico delle Dolomiti, le rocce e i fossili ti parlano del mare (segue il laboratorio: REALTÀ e LEGGENDA). Farai quest’escursione in compagnia dei simpatici animatori Elena e Guido. Durata passeggiata: 1 ora e 30 minuti. L’escursione è facile, ma non è praticabile con il passeggino. Possibilità di pranzo in rifugio.

IL BOSCO RACCONTA

con Sentieri in Compagnia

Un narratore ti aspetta all’inizio del bosco per incantarti con una storia fantastica. La passeggiata, della durata di un’ora e mezza, è facile ed è praticabile con il passeggino.

LE ERBE DELL’EREMITA

con Carlo Signorini

Con la sua barba da eremita, Carlo Signorini, ha l’aria di uno che la sa lunga sui prodigi della natura. Con lui raccoglierai foglie ed aghi a Gardoné per scoprirne tutti i misteri, le proprietà, gli usi e i significati mitologici. Nel laboratorio dell’erborista ti sarà rivelato il potere delle piante.

L’OM DE LE STORIE

Suonando la reta e il flauto di legno, vestito in foggia medioevale, narro i racconti del bosco e della sua gente, animandole con figure misteriose e maschere di legno, fra indovinelli, girotondi, piccoli balli e filastrocche”.

LE STREGHE, GLI ORCHI E I LUPI… CI FANNO RIDERE

con Pino Costalunga

Pino Costalunga ti racconta le storie animando gli oggetti della quotidianità. Le sue fiabe, classiche e non, ti divertiranno un mondo. Con lui Cappuccetto Rosso è una bimba terribile (povero lupo!). E mentre l’orco programma una dieta vegetariana, la strega cerca di fare amicizia con una bambina. Ascolterai anche la favola del gatto Findus, che salta fuori da una scatola di piselli! L’attore farà rivivere davanti ai tuoi occhi fiabe dove i cattivi diventano più umani e dove gli umani, qualche volta, diventano… davvero cattivi. Ma non è tutto. Ascoltando le meravigliose “Filastorie di Gianni” (dedicate a Gianni Rodari) scoprirai il suono e il ritmo della parola e imparerai a comporre una filastrocca.

SARÒ DRAGO

con Marta Zanetti e Emanuela Camozzi.

Questo è uno spettacolo interattivo. Sai cosa significa? Significa che potresti essere tu il protagonista. Ti trasformerai in un drago sputa fuoco con incredibili poteri. Grazie a divertenti travestimenti, ti troverai magicamente dentro una misteriosa favola. Fra mille avventure… avrai una missione da compiere.

Informazioni sul percorso

webcam
WEBCAM
meteo
METEO
alloggi
ALLOGGI
rifugi
RIFUGI
noleggi
NOLEGGIO
altro
ALTRO

Stay tuned!