5 LIBRI DELLA MONTAGNANIMATA PER LE VACANZE DI NATALE
In Val di Fiemme, alla biglietteria degli impianti di Predazzo, trovate cinque libri della collezione di MontagnAnimata per leggere e giocare con i bambini durante le vacanze di Natale. È un’idea regalo per stare insieme: libri per i bambini fino a 8/10 anni, i più piccoli rimarranno incantati a seguire le letture di mamma e papà. Sono piccole letture divertenti che scaldano le vacanze in famiglia.
- I DRAGHI DEL LATEMAR
Con le illustrazioni di Simone Frasca, autore dei Mitici sei e Bruno lo zozzo, I Draghi del Latemar svela la profezia di Zak: “i draghi potranno tornare a lasciare tracce della loro presenza sulla terra quando gli uomini apriranno l’occhio del cuore”. Chi è Zak? Un vecchio eremita che, mille anni or sono, riuscì a inoltrarsi nel regno invisibile. Scelse una roccia tra le montagne del Latemar e vi incise la sua profezia. Tra le pagine del libro potrai conoscere Ais, Ardea, Goira, Kromos, Rametal, Rogos e Zoira. Personaggi mai visti che punzecchiano l’immaginazione.
- I DRAGHI NON ESISTONO
Tenetevi forte! Qui è dove si scopre se la domanda è mal posta oppure no: ma quindi, quindi, quindi… i draghi, esistono? “I draghi non esistono! – ride Pietro. “Certo che sì!” – protesta sua sorella. “Credulona!”. Anna è così arrabbiata che succede quel che mai e poi mai dovrebbe accadere. Simone Frasca, autore e illustratore di libri per bambini e ragazzi, ha scritto un libro per chi ancora si arrovella nel dubbio.
- IL MISTERO DEI DRAGHI DEL FEUDO
Usa il cuore come bussola! Scopri le storie dei draghi che abitano il Monte Feudo. Dieci racconti ambientati sul Latemar, in Trentino, scritti e disegnati dai ragazzi di Predazzo. Farai un viaggio fantastico e irreale dove protagonisti sono i draghi e le Dolomiti il loro mondo. Con la storia di un drago mezzo rosso e mezzo blu l’intuito si attiva.
- COLORALIBRO DEI DRAGHI DEL LATEMAR E DEL DAHÙ
Due magnifici album da colorare alla scoperta dei personaggi della MontagnAnimata. L’unica cosa da fare è raccogliere tutti i pastelli e le matite colorate che avete in casa, dedicare cinque minuti a temperarli – punta sottile ma non troppo –, e il gioco è fatto! Con un pizzico di immaginazione potrete dare colore (e vita) ai fantastici personaggi di MontagnAnimata.